
Il Sindaco di Modica, in base agli articoli 50 e 54 del TUEL (necessità eccezionali e urgenti di tutela della salute pubblica e ambientale) ha emanato oggi un’ordinanza che vieta categoricamente il conferimento del secco non riciclabile nei cassonetti stradali denominati “poker” limitatamente a cinque fine settimana a far data dal prossimo venerdi 24 settembre e fino al 25 ottobre. Il divieto scatta dalle ore 6.00 del venerdi e finisce alle ore 17.00 del lunedi. I weekend interessati sono dunque:
– 24/27 settembre
– 01/04 ottobre
– 08/11 ottobre
– 15/18 ottobre
– 22/25 ottobre
La necessità di questa ordinanza è dovuta alla chiusura della discarica di Cava dei Modicani nelle giornate di sabato e lunedi per consentire gli indifferibili lavori di manutenzione dell’impianto TMB che negli ultimi tempi è stato soggetto a frequenti guasti che hanno paralizzato l’intera discarica creando notevoli disagi ai comuni che vi conferiscono. “Sono stato costretto ad emanare questa ordinanza – commenta il Primo Cittadino modicano – perché è mio dovere salvaguardare l’igiene pubblica ed il decoro della Città. Sarà vietato qualsiasi conferimento di secco non riciclabile nei cassonetti grigi posizionati in alcuni punti del territorio mentre proseguirà regolarmente il ritiro della medesima frazione con il sistema “porta a porta” presso condomini e abitazioni private. Garantisco il massimo controllo del territorio grazie anche alle telecamere che ci permetteranno di sanzionare ogni trasgressore. Purtroppo questi lavori non erano più rimandabili perché abbiamo visto cosa vuol dire un guasto prolungato al sistema TMB che è quello che tratta i rifiuti non differenziati. Mi auguro la massima collaborazione da parte dell’intera cittadinanza”
3 commenti su “Modica. Divieto di conferimento del secco non riciclabile”
Sarebbe coerente anche un’ordinanza con il ricalcolo della TARI!
perché è mio dovere salvaguardare l’igiene pubblica ed il decoro della Città. dopo Tutti questi anni trascorsi di vergognosa situazione igienica..senza un tabulato di orari di giorni del servizio di rischio di sanzioni..per giunta non pagando operatori efficienti e professionali. Si accolla la responsabilita’ di salvaguardare anche come si deve fare, attorno dietro i muri delle contrade all eliporto..Non avete mai avuto il coraggio di creare un isola ecologica..Giustamente lei Casa e Chiesa..le telecamere saranno usate? Certo tuttologo, non capisce bene quasi niente ma sa’ tutto..Continui con la scuola..tanto l estate e’ finita…Complimenti ai suoi seguaci (si ricordi di raccogliere i residui vegetali dopo il taglio)
Mi chiedo cosa faranno i dipendenti di SM in quelle giornate indicate sull’ordinanza.