
L’Asp di Ragusa ha licenziato un altro dirigente medico su indicazione della Commissione Disciplinare dell’Azienda. E’ il quinto dirigente licenziato negli ultimi 18 mesi. Tutto è scaturito da un’indagine della Magistratura che ha già portato all’arresto di altri due dirigenti medici.
Lo scorso 9 giugno i Nas di Ragusa avevano eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari a carico di un dirigente medico psichiatra, dipendente dell’Asp 7, al quale erano stati contestati i reati di concussione, falso ideologico e truffa aggravata ai danni del servizio sanitario nazionale da ottobre 2018 al 2020.
Secondo l’accusa avrebbe costretto un paziente a recarsi nel proprio studio privato, a pagamento, per essere sottoposto a visita, invece di riceverlo ambulatorialmente presso la struttura pubblica e di avere tratto in inganno l’Asp, omettendo di segnalare che svolgeva attività libero-professionale privata. Il medico operava a Ragusa.
Secondo l’accusa avrebbe costretto un paziente a recarsi nel proprio studio privato, a pagamento, per essere sottoposto a visita, invece di riceverlo ambulatorialmente presso la struttura pubblica e di avere tratto in inganno l’Asp, omettendo di segnalare che svolgeva attività libero-professionale privata. Il medico operava a Ragusa.
1 commento su “Asp Ragusa, licenziato dirigente medico. E’ il quinto in 18 mesi”
Un plauso alla magistratura per il risultato. Credo che questo non sia l’unico a fare ciò. A tutti o quasi è stata “proposta” questa scelta di visita di ambulatorio in privato per evitare code di settimane o mesi, casuali o no. Da dire che quando sei nella loro trappola a pagamento, usano la tattica del Totale con la fattura paghi una cifra, altrimenti senza paghi di meno, questo a discapito di chi soffre e a volte per ridurre tempi e costi per le persone, ne approfittano ulteriormente su chi campa alla giornata.