Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Nasce il gruppo provinciale di Terziario Donna Ragusa

Nell’ambito dell’attività portata avanti da Confcommercio: è stato tenuto a battesimo dall’assessore regionale alle Attività produttive
Tempo di lettura: 2 minuti

A tenere a battesimo il gruppo operativo di Terziario Donna Ragusa, nuova federazione di Confcommercio provinciale, una vera e propria autorità. L’assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano, accompagnato dal presidente della terza commissione all’Ars, Orazio Ragusa, ha augurato buon lavoro, ieri, nella sede di Ragusa dell’associazione di categoria, ai componenti della nuova realtà sindacale. A fare gli onori di casa il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, che, dopo avere ringraziato Turano per la disponibilità, ha inquadrato la cornice entro la quale si muove questo nuovo soggetto operativo. “Siamo consapevoli – ha sottolineato – che le armi più potenti a nostra disposizione sono l’istruzione e la formazione. Cercheremo di coinvolge le nuove generazioni educandole allo sviluppo di un nuovo pensiero unitamente alla ricerca e sperimentazione di nuovi approcci determinati dal rispetto reciproco, dalla consapevolezza e dalla capacità di essere uomini e donne di un nuovo tempo. Questo il programma d’intenti di Terziario Donna Ragusa. Sarà uno sguardo attento, dunque, alla scuola quale luogo della formazione, una mano tesa alle giovani generazioni che intendono inserirsi nel mondo del lavoro, una spalla cui appoggiarsi per tutti coloro che adesso stanno soffrendo ma continuano a credere nella ripresa futura, una voce decisa che vuole essere una sfida a qualunque forma di discriminazione, immobilismo o arcaica resistenza”. Il gruppo di coordinamento è costituito dai seguenti componenti: Lorena Camillieri, Fania Di Gabriele, Valentina Baglieri, Sara Gray Cannata, Piera Ficili, Carlotta Schininà, Isabella Schininà, Anna Akutina, Rosamaria Chiaramonte, Katia Ferrara, Valentina Carpenzano. Sono imprenditrici del settore dei pubblici esercizi, dei servizi turistici, della formazione e cultura, nonché del ramo assicurativo. Sarà cura del gruppo, tessere relazioni e collaborazioni con gli altri enti, istituzionali e non, insistenti e presenti in tutte le cittadine della provincia al fine di realizzare un vero e proprio network che stimoli all’impegno condiviso di una crescita comune inevitabilmente nel segno di un new deal. “Il nostro sogno, la nostra visione – hanno spiegato dal coordinamento – è quello di non fare fuggire i nostri figli lontano dal nostro territorio ma educarli, istruirli affinché qui possano creare le occasioni per fare crescere nuove occasioni di impresa. Il tavolo di lavoro che è nato oggi si preannuncia molto interessante. E, tutti assieme, ci adopereremo per costruire un percorso quanto più sostenibile possibile per dare adeguata attuazione ai nostri progetti”.

455102
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto