Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Il sindaco invita ad evitare sprechi idrici

Tempo di lettura: 2 minuti

In alcune zone della città di Ragusa già nel mese di maggio sono cresciuti i consumi di acqua potabile e si registrano carenze nel servizio di approvvigionamento idrico. Il sindaco Cassì per questo motivo invita la cittadinanza ad evitare gli sprechi del prezioso liquido. “E’ stato un inverno tutt’altro che piovoso – spiega il primo cittadino – e già a maggio alcune zone della città cominciano a patire carenze idriche. E’ quindi importante evitare sprechi sia nelle aree soggette a disagi, sia da parte di chi risiede in zone dove il problema non è avvertito perché più vicine ai punti di approvvigionamento. La rete idrica, infatti, è la stessa: se chi è più vicino ai serbatoi consuma di più, chi è più distante avrà inevitabilmente meno acqua; un fatto di cui normalmente non si ha percezione. In momenti di siccità, però, proprio i comportamenti “superficiali” di chi non percepisce criticità incidono sulla disponibilità idrica nelle aree all’altro capo della condotta. Condivido allora con voi alcune semplici raccomandazioni per evitare sprechi e risparmiare:
1.Chiudere i rubinetti mentre ci si lava i denti o ci si rade: questa semplice accortezza permette di risparmiare 6 litri d’acqua ogni minuto.
2.Utilizzare lavatrici e lavastoviglie a pieno carico, così facendo una famiglia di 3 persone può ridurre i consumi d’acqua di circa 8200 litri all’anno, risparmiando elettricità.
3.Lavare l’automobile usando il secchio e non l’acqua corrente a getto permette di risparmiare circa 130 litri d’acqua potabile per ogni lavaggio.
4.Innaffiare le piante alla sera: l’acqua evapora più lentamente e penetra più in profondità nel terreno.
5.Utilizzare sistemi di irrigazione a goccia anziché a pioggia, accorgimento che permette di risparmiare dal 40 al 70 per cento di acqua.

453040
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto