Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Dop e Igp incontrano il futuro. Il caso Sicilia

Tempo di lettura: 2 minuti

Interessante FOCUS su giovani imprese, nuovi stili di consumo, transizione green, consorzi di tutela, digitale, distribuzione e istituzioni sul tema “Dalla produzione al consumo, la sfida dell’agroalimentare verso la transizione ecologica”, organizzato da Fondazione Qualivita, Origin Italia in collaborazione con McDonald’s , interesserà tre regioni italiane Sicilia, Emilia-Romagna e Veneto e prevede un evento conclusivo a Milano il prossimo 20 maggio.
Il Webinar dedicato alla Sicilia, in programma per lunedì 3 maggio alle ore 11, parte dall’assunto che oggi l’agroalimentare è al centro di un grande progetto di innovazione e transizione ecologica, che coinvolge tutta la filiera: le imprese e i rappresentanti del settore, i consumatori e i cittadini chiamati a modelli di consumo sostenibile.
Il caso Sicilia, con al centro dell’attenzione l’Arancia Rossa di Sicilia IGP, il Ficodindia dell’Etna DOP, la Carota Novella di Ispica IGP e il Cioccolato di Modica IGP, con lo scopo di promuovere un confronto tra tutti gli anelli della filiera e in particolare con i giovani – nuovi cittadini e futuri consumatori su modelli di produzione, distribuzione e consumo sostenibili.
Per la filiera produttiva del Cioccolato di Modica IGP, sono previsti gli interventi di Nino Scivoletto, Direttore del Consorzio di Tutela, Stefano Imperatori, Dirigente del Poligrafico dello Stato e Marilena Migliore, Studentessa dell’ Istituto Alberghiero Principi Grimaldi di Modica.
L’incontro, moderato dal giornalista Nino Amadore ,Il Sole 24 Ore, sarà introdotto da Mauro Rosati – Direttore di Fondazione Qualivita e prevede l’intervento di Cosimo Fanzi , che presenterà i risultati di una ricerca, condotta da AstraRicerche, sulle aspettative e i comportamenti delle giovani generazioni nei confronti della transizione ecologica.
Previsti gli interventi conclusivi di Mario Federico, McDonald’s Italia, Cesare Baldrighi, Origin Italia, Toni Scilla, Assessore Regionale Agricoltura e di Gian Marco Centinaio, Sottosegretario Ministero Politiche Agricole.

452145
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto