Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Chiesto rinvio a giudizio per la morte di Alberto Vicari.

Tempo di lettura: 2 minuti

La Procura della Repubblica di Ragusa chiede il rinvio a giudizio per il 50enne sciclitano G.G.,  accusato di omicidio stradale per la morte dell’imprenditore modicano Alberto Vicari, 50 anni, avvenuta l’11 agosto del 2020 sulla S.P. 66 Sampieri-Modica, nel territorio di Marina di Modica. La vittima era alla guida di una Moto Guzzi, quando fu investito da un Pick Up Mitsubishi. Il processo davanti al Giudice per l’Udienza Preliminare, Andrea Reale,  è stato fissato per il prossimo 8 luglio. La richiesta del pm Marco Rota, titolare del fascicolo, è stata depositata al termine delle indagini, anche alla luce della relazione dell’ingegnere Roberto Piccitto, consulente tecnico d’ufficio nominato dal Gup.

A chiedere l’incidente probatorio, che anticipa la prova in fase di indagine, è stata la procura di Ragusa, che ha coordinato le indagini della polizia locale di Modica. Il ctu è stato nominato il 16 settembre dell’anno scorso dal Gip Eleonora Schininà, per chiarire la dinamica dello mortale incidente. L’indagato ha nominato un perito di parte, Giorgio Gurrieri,  mentre la famiglia della vittima si è affidata all’ingegnere Giuseppe Garofalo.

451521
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto