Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Comiso. Tenta di espatriare con falso documento di identità. Arrestato

Tempo di lettura: 2 minuti

Durante i controlli eseguiti in occasione delle partenze dall’aeroporto Pio La Torre di Comiso , gli uomini della Squadra di Polizia di Frontiera del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato nei confronti di un albanese, di 29 anni, poiché trovato in possesso di un documento di identità valido per l’espatrio risultato falso. In particolare, la mattina di giovedì scorso, durante l’imbarco del volo Alitalia per Milano Linate, si presentava al varco di sicurezza un cittadino straniero in possesso di una carta d’identità greca. Gli Agenti della Polizia di Stato preposti ai controlli notavano alcune anomalie nel documento mostrato dallo straniero, che generava il dubbio circa una possibile contraffazione del documento stesso. Per tale motivo decidevano di approfondire la verifica che permetteva di rilevare delle alterazioni nelle tracce antifalsificazione presenti nel documento. Circostanza, questa, sintomatica di una azione di contraffazione del documento originale. Alla luce di ciò venivano esperiti ulteriori accertamenti che consentivano di appurare come quella carta di identità fosse stata denunciata smarrita appena due giorni prima, da parte di un cittadino greco. Di fronte all’evidenza dei fatti l’uomo dichiarava di essere un cittadino albanese e declinava le sue vere generalità. Alla luce di ciò, l’uomo veniva dichiarato in arresto per il reato di possesso di documenti di identificazione validi per l’espatrio falsi. All’esito del procedimento, il Pubblico Ministero ha emesso N.O. all’espulsione dell’albanese, e, giusto decreto del Questore di Ragusa, veniva trattenuto presso un Centro di permanenza ai fini del successivo rimpatrio.

450273
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto