Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Vaccinazioni nelle parrocchie della Diocesi di Ragusa: ecco quali sono

Tempo di lettura: 2 minuti

Ad una settimana dell’inizio delle vaccinazioni anticovid all’interno delle parrocchie, la Diocesi di Ragusa ha comunicato le parrocchie in cui avverrà la somministrazione del serio Astrazeneca.
La vaccinazioni si terrà il 3 aprile 2021, ed è destinata ai cittadini di età compresa fra i 69 e i 79 anni, che non soffrono di particolari patologie.
Nella pagina Facebook della Diocesi di Ragusa è possibile trovare l’infografica dove è indicato il referente per le prenotazioni e le parrocchie di riferimento.
Per prenotarsi bisogna fornire alcuni dati: Nome e Cognome, data di nascita, codice fiscale, nr di tessera sanitaria, nr. di telefono, e una mail.
Le vaccinazioni nelle singole parrocchie saranno avviate solo al raggiungimento del numero minimo di adesioni, fissato a 50 persone, fino a un massimo di 100 persone.

A Ragusa sono 6 le parrocchie interessate: Preziosissimo Sangue di N.S.G.C., Maria SS: Nunziata, S. Maria Ausiliatrice, S. Giuseppe Artigiano, Sacro Cuore di Gesù, Santuario del Carmine. A Comiso le vaccinazioni saranno effettuate in 4 parrocchie: S. Antonio di Padova, Sacro Cuore di Gesù, Maria SS. Delle Grazie e a Pedalino presso la Chiesa di Maria SS. del Rosario.
Nella città di Vittoria il vaccino sarà somministrato nella Chiesa della Madonna delle Lacrime, San Domenico Savio, Sacro Cuore di Gesù e a Scoglitti a Santa Maria di Portosalvo.
Ad Acate presso S. Nicolò di Bari, a Santa Croce presso San Giovanni Battista. A Chiaramonte Gulfi presso S. Maria La Nova. A Giarratana nella Chiesa di Maria SS. Annunziata e S. Giuseppe, e a Monterosso Almo presso San Giovanni Battista.

449519
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto