Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Finanziaria Ars distante dalle esigenze delle imprese siciliane

J'accuse della Confcommercio
Tempo di lettura: 2 minuti

“Adesso basta. Chiediamo che il Parlamento regionale lavori con senso di responsabilità e progettualità. La Finanziaria che è all’esame dell’aula da una settimana sembra essere completamente distante dalle esigenze legittime e urgenti di decine di migliaia di imprenditori, imprese commerciali e partite Iva massacrate dagli effetti della pandemia”.
Ad affermarlo è il presidente regionale Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti, che aggiunge: “È evidente che le forze produttive della Regione sono state snobbate o peggio ancora ignorate. Dopo un anno di molte promesse e pochissimi fatti, ci saremmo aspettati un sussulto di orgoglio e di responsabilità verso le categorie che da mesi urlano il loro grido di dolore. Eppure, ad esempio, anziché di tagli di costi inutili e di privilegi, leggiamo in Finanziaria parecchie cose che non ci piacciono. Abbiamo subito l’iniqua retrocessione della Sicilia in zona arancione, non giustificabile con i numeri dei bollettini sanitari. E tutto ciò è accaduto senza che alcuna forza politica abbia difeso i nostri diritti e i nostri interessi a livello nazionale. Chi ci governa sembra sempre più disconnesso dalla vita reale, ignaro dei drammi sociali, economici e occupazionali che stanno gettando nella disperazione la Sicilia che produce. Anche la lentezza con cui si procede nell’esame della Finanziaria dà l’idea di come siano ignorate le urgenze delle forze produttive. Non può essere questo il modo di rappresentare la Sicilia. Siamo stanchi di elemosinare diritti e di fronte a una disattenzione così grave ci riserviamo di dare vita a tutte le azioni utili per fare sentire la vera voce della Sicilia che non chiede prebende e favori ma che rivendica con dignità e fierezza garanzie specifiche legate al diritto al lavoro e alla libera impresa”.

448651
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Finanziaria Ars distante dalle esigenze delle imprese siciliane”

  1. Tonino Spinello

    Ma come Sig. Manenti, i nostri amati politici regionali ogni giorno ci riempiono di promesse, ci dicono che fanno questo, fanno l’altro, fanno tante cose che è come fossero già fatte.
    Abbiamo acquistato casa Quasimodo per 1 Milione di euro e tutti ne siamo fieri ed orgogliosi, abbiamo il commissario e i subordinati per la Ragusa Catania, abbiamo 8 Miliardi stanziati per la provincia di Ragusa, Fra poco comperiamo palazzo Tumino, Musumeci ha fatto il sopralluogo con la scusa dello scalo merci, abbiamo tante “parole”, tante promesse….. ma Lei non mi sembra felice!
    Ma stavolta caro Manenti, le do ragione, nemmeno io sono felice per come mi sento preso in giro.
    Ora capisce perché mi irrito ogni qualvolta tutti fanno comunicati per purificarsi le anime?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto