Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

M5S Modica. Lettera al Sindaco con istanze su terza ondata Covid

Chiesta l’installazione di cartelli prescrittivi e maggiori controlli per evitare gli assembramenti
Tempo di lettura: 2 minuti

Nella consapevolezza della grave emergenza sanitaria in atto e nello spirito di collaborazione tra organi istituzionali rappresentanti dei cittadini, il M5S di Modica, tramite il suo portavoce locale, il Consigliere Comunale Marcello Medica, ha presentato, all’attenzione del Sindaco, Ignazio Abbate, e per conoscenza anche alla Presidente del Consiglio Comunale, Carmela Minioto, una lettera avente ad oggetto “istanze e proposte relative alla terza ondata dell’emergenza da Covid-19”.
Nella lettera si evidenzia come da diversi giorni, ormai, anche dalle nostre parti stia prendendo piede la terza ondata dell’emergenza sanitaria provocata dal Covid-19, caratterizzata dalle cosiddette e più contagiose varianti del virus che, sebbene in misura meno invasiva rispetto alle regioni del Nord dell’Italia, si stanno espandendo pericolosamente anche in Sicilia e, in essa, tra i Comuni dell’ex-provincia di Ragusa, alcuni dei quali anche limitrofi al nostro, stanno diventando nuovamente dei veri e propri pericolosi focolai.
Si fa presente, altresì, che l’emergenza sanitaria in atto, nonostante le misure nazionali già predisposte, rischia di diventare sempre più grave se, contestualmente, non vengono adottate altre misure a livello locale, insieme con quelle già predisposte – screening di massa –, in grado di scongiurare la diffusione dei contagi anche nella nostra città.
A tal riguardo, il gruppo Meetup M5S Modica, insieme al suo portavoce, ha elaborato alcune istanze e proposte, e ciò nella principale convinzione che in questo delicato momento storico di tragica pandemia occorre più che mai mettere da parte ogni partigianeria politica e lavorare tutti insieme nell’interesse generale, al fine di riuscire a superare anche quest’altra fase e a debellare definitivamente questo virus.
Ecco quindi le istanze e le proposte del M5S di Modica:
1. Alla luce della pericolosità dovuta ai possibili assembramenti in alcune vie, viali o piazze della città, come nel caso del lungomare Buonarroti a Marina di Modica o di altri luoghi di ritrovo all’aperto di tutta la città, finanche davanti alle scuole, si chiede l’installazione di cartelli volti a ricordare di mantenere il necessario distanziamento sociale, di indossare la mascherina e di stare attenti alla costante igiene delle mani.
2. Alla luce del possibile incremento dei contagi, occorre intensificare i controlli in ogni luogo di possibile assembramento, garantendo il necessario distanziamento sociale e l’obbligo della mascherina ovunque, tali azioni di controllo, a nostro avviso, vanno altrettanto abbinate ad azioni di sensibilizzazione attraverso appelli, spot a livello locale e anche tramite altoparlanti nelle principali vie della città, volti a spiegare la pericolosità del virus a chi ancora in modo superficiale continua invece a sottovalutarlo.
3. Alla luce dell’aumento dei contagi e della necessità dei ricoveri ordinari nonché in terapia intensiva, si chiede di continuare a interloquire con la dirigenza sanitaria provinciale e con quella dell’ospedale ‘Maggiore’, onde far fronte adeguatamente ad ogni eventuale peggioramento delle crisi in atto.
Il M5S di Modica, pertanto, a seguito di tal elenco, che è seguito all’ascolto degli umori, dei timori e delle istanze della cittadinanza, non di certo esaustivo e che si aggiunge agli interventi già messi in campo dall’Amministrazione Comunale, e nella consapevolezza che dalla collaborazione ed interazione tra gli organi istituzionali della città si possano trarre maggiori benefici nella gestione dell’attuale emergenza, e a vantaggio di tutti i modicani, auspica che nascano sin da subito altri progetti d’intervento orientati e mirati a limitare al massimo ogni possibilità di contagio nella nostra città.

447525
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto