Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Contrasto abusivismo commerciale a Comiso. Un agente ferito

Tempo di lettura: 2 minuti

Scatta l’operazione interforze. Polizia di Stato, Guardia di Fianza e Polizia Municipale impegnate in attività di controllo e contrasto dell’abusivismo commerciale nel territorio di Comiso, a tutela dei lavoratori regolari che, soprattutto in questo periodo di crisi, subiscono puntualmente perdite a causa delle vendite abusive.  Nel corso dell’operazione, il titolare e la madre di un esercizio hanno reagito e opposto resistenza: un agente ha dovuto far ricorso alle cure ospedaliere per ferite giudicate guaribili in otto giorni. Oltre alle sanzioni amministrative, i due sono stati denunciati. La merce, ortaggi e frutta, era priva di tracciabilità ed è stata distrutta.

“Un plauso alle Forze della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale che ieri mattina hanno dato il via ad una decisa attività di controllo del territorio in materia di abusivismo commerciale. Un’operazione che lancia un preciso segnale alla collettività: le istituzioni ci sono e sono al fianco dei lavoratori regolari.”.
Così, l’Assessore alla Polizia Municipale, Dante Di Trapani ed il sindaco, Maria Rita Schembari.
Alle dichiarazioni, si aggiunge anche l’assessore alle attività produttive, Giuseppe Alfano : “Le Istituzioni, se da un lato debbono prendere atto del dramma sociale che attanaglia tanti concittadini, dall’altro non possono assistere inermi alla morte commerciale di chi lavora in regola, pagando le tasse, sobbarcandosi fitti, spese e costi del lavoro che, invece, i lavoratori abusivi non sostengono, dando vita ad una vera e propria concorrenza sleale che, se non combattuta,non solo massacra il tessuto sociale ed economico delle nostre città; ma mette a repentaglio anche la salute del consumatore che si trova ad acquistare merce non tracciabile, depositata in siti o locali insalubri e dalla provenienza più che dubbia.
È per questo che ci auguriamo che ciascun cittadino – anche chi in questo momento lavora fuori dal rispetto delle regole- possa ravvedersi e regolarizzare la propria posizione, entrando con piena onestà nel mondo del lavoro e del commercio.
Nelle more che ciò accada, le Istituzioni non possono che schierarsi, senza mezzi termini, con chi garantisce l’ordine e la legalità delle nostre città.”.

445360
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto