Cerca
Close this search box.

Ragusa. Approvato dal Consiglio comunale dettaglio centri storici

A favore del recupero del patrimonio edilizio di base
Tempo di lettura: 2 minuti

Il Consiglio Comunale di Ragusa nella seduta di ieri, martedì 26 gennaio, ha preso in esame ed approvato con 14 voti a favore ed un astenuto, lo Studio di dettaglio dei centri storici di Ragusa – Norme per favorire il recupero del patrimonio edilizio di base dei centri storici.
Esprime soddisfazione per l’atto approvato dal massimo consesso il presidente dello stesso organismo.“Lo Studio di dettaglio – dichiara infatti Fabrizio Ilardo – consentirà di attuare importanti interventi di recupero del patrimonio immobiliare contribuendo alla rivitalizzazione dei centri storici”.
“Grazie a questo strumento – afferma l’assessore ai lavori pubblici ed urbanistica Gianni Giuffrida – per ulteriori 3,350 immobili si potranno realizzare interventi importanti di ristrutturazione fino alla demolizione ed alla ricostruzione del fabbricato. Daremo quindi la possibilità a chi vorrà di intervenire con opere di ristrutturazione eseguendo interventi importanti. Si supera in tal modo la critica che era stata mossa da più parti al Piano particolareggiato quando fu approvato nel 2012 che non consentiva, ad esempio, gli accorpamenti di più unità immobiliari. Con questo Studio di dettaglio approvato diamo dunque l’opportunità ai cittadini di potere investire recuperando il patrimonio immobiliare presente nei centri storici. Un’importante opportunità viene data anche alle giovani coppie di tornare ad abitare nei centri storici avendo adesso la possibilità di potere attuare importanti interventi di ristrutturazione”.

444252
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto