Cerca
Close this search box.

Scicli. Scioglimento per mafia, Dipasquale: “È stato un affronto”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Ci sono voluti cinque anni perché si capisse che lo scioglimento per mafia del Comune di Scicli era un’esagerazione e che faceva comodo a qualcuno. C’è chi, come il sottoscritto, lo ha sempre sostenuto fin dalle prime battute, mettendoci la faccia, e chi ha preferito voltarsi dall’altra parte se non addirittura approfittare del momento perché faceva comodo. Senza dubbio non si è fatto l’interesse della città di Scicli, ma di qualcun altro. Sono contento perché finalmente si è arrivati alla consapevolezza dell’errore, ma sono dispiaciuto perché la città non avrà mai giustizia”. Lo dichiara l’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico, commentando l’esito dell’inchiesta della Commissione Antimafia regionale.
“Adesso la Commissione ribadisce ciò che io sostenevo cinque anni fa – dichiara ancora Dipasquale – quando ero tra le pochissime voci contrarie di un coro al quale è convenuto aderire al furore dell’antimafia, in quel contesto fuori luogo. Esattamente cinque anni fa dichiaravo in un’intervista in un quotidiano che secondo me questa faccenda si sarebbe rivelata “il più grande bluff nella storia del nostro territorio”. Avevo ragione, ma ciò non pagherà l’affronto inferto alla comunità sciclitana”.
“Cinque anni, su un piano amministrativo, sono un periodo enorme, l’intero mandato di un sindaco – conclude il parlamentare ibleo – molte cose potevano andare diversamente, la reputazione della città è stata compromessa e tutto questo è accaduto mentre chi avrebbe potuto fare qualcosa per impedirlo saltava su un carro che non ha portato da nessuna parte”.

432653
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto