Cerca
Close this search box.

Il manager dell’Asp: “Basta rivalità tra Modica e Ragusa”

«Le polemiche e la rivalità tra Modica e Ragusa mi intristiscono. Ciò che mi interessa è lavorare per lasciare le condizioni degli ospedali meglio di come le ho trovate. Quello che mi interessa è utilizzare pienamente e al meglio le risorse economiche che ci vengono assegnate». Lo dice il direttore generale dell’Asp di Ragusa, Angelo Aliquò, che prova a spegnere le polemiche di campanile tra Modica e Ragusa, dopo la decisione dell’assessorato regionale alla Salute di individuare l’ospedale ‘Paternò Arezzo’ di Ragusa quale hub di riferimento per il Covid 19 invece che l’ospedale ‘Maggiorè di Modica che in questi mesi di emergenza sanitaria è stato il polo di riferimento dell’intera provincia di Ragusa. Su questo trasferimento tra l’altro si è innescato uno scontro istituzionale tra il sindaco di Modica Ignazio Abbate e l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza.

«Mi interessa che un modicano e un ragusano – aggiunge Aliquò – abbiano le stesse possibilità di sopravvivenza all’ictus di un vittoriese. Che le cure oncologiche siano uguali in tutto il territorio e che l’infarto sia trattato in modo uniforme, ancora meglio di come già avviene. Mi interessa che la chirurgia possa avere eguale dignità nei tre presidi principali di Ragusa, Modica e Vittoria e che le cure domiciliari siano implementate».

L’obiettivo del manager è di evitare le guerre di campanile che non portano da nessuna parte e si augura che «l’utenza sempre di più usi i sistemi informatici per i servizi di prenotazione e i pagamenti, perché non ha senso disperarsi avendo a disposizione i servizi con un click». «Per tutto questo continuerò il mio impegno – conclude Aliquò – con chi mi vorrà aiutare, malgrado le difficoltà e nonostante qualcuno cerchi sempre di buttarla in rissa». ANSA

426025
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Il manager dell’Asp: “Basta rivalità tra Modica e Ragusa””

  1. @ Anglo Aliquò :
    Mi spiace contraddirla, ma la rivalità tra i due comuni ha radici profonde e tuttora vive .
    Tutto nasce dall’ingiustizia della elezione a Provincia, ed è stata alimentata dalla massoneria.
    Ovvero tutto nasce nell’amministrazione del “POTERE” a tutti i livelli, istituzionali e non.
    Modica obbedì, nel periodo fascista, allo scioglimento delle logge, Ragusa invece non le sciolse.
    Ed il potere strisciante porto al furto istituzionale del 1926, e continua tuttora in modo subdolo e tracotante.
    Pertanto massoneria e lobby economiche-finanziarie, sono così potenti e sommerse, da paragonarle ad una attività associativa criminale spietata.. più incisiva di un’attività mafiosa del secolo passato.
    Tutte le Istituzione sono piegate, oltre ad esserne colluse e conniventi, insomma senza speranza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto