Cerca
Close this search box.

Giornata Mondiale degli Oceani 2020

Nella “Giornata mondiale degli Oceani”, il WWF lancia un appello ai 22 paesi e territori costieri. La proposta è quella di lavorare assieme su un “Blue recovery plan” (Piano per la ripresa) per la regione.
Il nostro mare, il Mediterraneo, risulta devastato dalla pandemia Covid-19. “Il Mediterraneo è un concentrato di biodiversità che tutto il mondo ci invidia, con oltre 17.000 specie, paesaggi evocativi, ricco di cultura, tradizioni – ha dichiarato Donatella Bianchi, Presidente di WWF Italia.
L’iniziativa del WWF “A Blue Recovery for the Mediterranean – Il Piano per La Ripresa Blu del Mediterraneo” parte, per l’appunto, da dati che mostrano un peggioramento delle prospettive ecologiche ed economiche del Mediterraneo nel 2020 e indica una serie di priorità e raccomandazioni per garantire una graduale ripresa. Prima di tutto dobbiamo lasciare che il mare “riprenda fiato” e recuperi uno status naturale per poi ripensare
al nostro sistema economico. Da oggi in Italia e per tutta l’estate il WWF ha anche dato il via a GenerAzioneMare: al suo terzo anno, questa campagna ha costruito una vera e propria community con volontari, cittadini, scienziati, pescatori, aziende, tutti uniti per difendere il patrimonio Blu del Mediterraneo;sviluppare aree marine protette, essere a fianco della piccola pesca, promuovere un consumo sostenibile del pesce, combattere l’inquinamento sono queste alcune delle tante iniziative pronte per quest’estate.

425698
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto