Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Gli incidenti sul lavoro. Il cordoglio della Uil Ragusa-Siracusa-Gela

Due incidenti sul lavoro, con modalità differenti e in ambiti diversi anche se nella stessa zona industriale. Ragusa piange la prematura scomparsa di un 50enne operaio edile e un 75enne agricoltore deceduti sul lavoro ieri. La Uil Territoriale Ragusa-Siracusa-Gela esprime profondo cordoglio ai familiari dell’operaio edile della ditta Bml Sicep schiacciato da un carrello e a quelli dell’agricoltore deceduto dopo una caduta dall’alto all’interno dell’azienda del figlio. E in virtù di questi due gravissimi episodi di cronaca, per i quali la Uil esprime massima fiducia nell’operato degli organi inquirenti al fine di accertarne le responsabilità, il commissario straordinario Luisella Lionti torna a porre l’accento sulla sicurezza nei cantieri, monito già reso tale qualche settimana fa quando si auspicava una attenzione maggiore sui luoghi di lavoro alla ripresa delle attività post Covid-19. “E ancora oggi non possiamo non fare a meno di parlare di sicurezza – rimarca Lionti – perché in attesa della conclusione delle indagini necessariamente aperte dagli organi inquirenti per quanto accaduto oggi pomeriggio, chiediamo che l’attenzione sia sempre massima per il rispetto e la dignità di tutti quei lavoratori costretti ogni giorni a rischiare la vita pur di portare qualcosa a casa. Non siamo ancora in grado di contare i deceduti a causa dell’emergenza sanitaria in corso e siamo costretti a registrare due nuovi morti, per cui auspichiamo non solo chiarezza nelle dinamiche ma anche provvedimenti importanti in termini di sicurezza sul lavoro”.

423812
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto