Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Reset Vittoria: “Aziende al collasso, serve cabina di regia”

“In queste ore, così come era accaduto nei giorni scorsi quando, prima delle limitazioni imposte dal Dpcm, mi potevo muovere liberamente, sono tornato a informarmi, utilizzando stavolta le nuove tecnologie, sullo stato di salute di alcune delle aziende presenti sul territorio comunale di Vittoria. La situazione è a dir poco drammatica. E molte tra queste, che non hanno chiuso i battenti perché operano in quei settori che il governo nazionale ha lasciato libere di agire trattando beni di prima necessità, sono sull’orlo di una crisi e, soprattutto, fanno i conti con tutta una serie di pesanti incertezze per quanto riguarda il futuro che, tra l’altro, non dipende neppure da loro. Come finirà? Nessuno, al momento, può dirlo e anche le aziende, con tutte le incertezze del caso, navigano a vista. Una situazione, insomma, a dir poco devastante”.

E’ il segretario politico di Reset, Alessandro Mugnas, ad affermarlo manifestando la propria preoccupazione per quanto sta accadendo e per quello che rischia di verificarsi da qui a qualche giorno. “Le misure contenute nel decreto Cura Italia – aggiunge Mugnas – sono soltanto pannicelli caldi che non servono a garantire aiuti sostanziali. Serviva qualcosa di più drastico, di più coraggioso, qualcosa che fornisse davvero il senso di un sostegno che doveva essere garantito nella maniera più evidente possibile. E, invece, molte tra queste aziende si vedranno costrette a ridurre, e per di più in tempi brevi, il proprio personale, nel tentativo di limitare i costi, con ricadute occupazionali a dir poco pesanti per la nostra città. Bisognerà modificare anche i piani per la commercializzazione, perché molti mercati sono out, e più in generale ripensare tutti gli asset. Ne usciremo, come città, con le ossa rotte. Il substrato produttivo di Vittoria ne sarà profondamente modificato. Del resto, stiamo parlando di un governo nazionale che vuole dare 600 euro una tantum ai possessori di partita Iva mentre ha garantito, finora, 780 euro al mese a chi non lavora, parlo del reddito di cittadinanza, con tutto ciò esaurendo le risorse economiche a disposizione. Un governo, dunque, che, a prescindere dall’emergenza sanitaria, ha fatto di tutto per paralizzare ogni attività. Vittoria dovrà dare fondo a tutte le proprie risorse, e non sarà forse neppure sufficiente, se intende uscire in maniera decorosa e dignitosa da questa rivoluzione economica. Lo ribadiamo: nessuno può dire, al momento, che cosa ci riserverà il futuro. Le proposte possono essere parecchie e, da questo punto di vista, le associazioni di categoria hanno intercettato le varie esigenze, a cominciare da quella, indispensabile, della sospensione dei mutui e del trasferimento di alcune scadenze. Come associazione, lanciamo una proposta per aiutare la nostra città: è necessario al più presto istituire una cabina di regia sull’economia (dovrebbe farsene carico il Comune, ma sarà in grado?) per monitorare, settimana dopo settimana, che cosa succede e quali sono gli addentellati più a rischio. Dobbiamo farci trovare preparati quando l’ondata delle problematiche occupazionali ci travolgerà. E’ necessario, tutti assieme, studiare dei provvedimenti tagliati su misura per la nostra città. E’ un passo essenziale da compiere per garantirci un futuro”.

418817
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto