Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sospeso stato di agitazione Consorzio di Bonifica 8 di Ragusa

Sospeso lo stato di agitazione dei dipendenti del Consorzio di Bonifica 8 di Ragusa. La decisione è arrivata, questa mattina, al termine dell’assemblea convocata dalla Fai CISL, dopo gli ultimi sviluppi seguiti all’incontro di ieri con il direttore del Consorzio della Sicilia Orientale.
“Il direttore Bizzini – ha confermato il segretario generale della FAI Cisl Ragusa Siracusa, Sergio Cutrale, che ieri ha guidato la delegazione sindacale ricevuta a Catania – ha assunto l’impegno di reinserire, a partire da questo mese di febbraio, la quota per il rimborso chilometrico dei dipendenti.”
I lavoratori, ricordiamo, non percepiscono rimborsi da ben nove mesi e questo, nelle ultime settimane, aveva portato alla decisione di ridurre la disponibilità dei mezzi privati.
“La sospensione dello stato di agitazione è un atto di grande responsabilità nei confronti degli utenti – ha aggiunto Cutrale – Federazione e tutti i lavoratori hanno deciso di sospendere la protesta nelle more dell’impegno assunto ieri dai vertici del Consorzio. Lo abbiamo ritenuto necessario nei confronti di tutti quegli utenti che usufruiscono dei servizi di irrigazione e manutenzione.
Un risultato conseguito grazie anche all’intervento del Prefetto di Ragusa – ha concluso il segretario generale della FAI – che ringraziamo per la disponibilità e la grande attenzione riposta a questi lavoratori. Restiamo vigili e siamo certi che la responsabilità di ognuno eviterà ulteriori problemi.”

“Altra buona notizia per i dipendenti della Bonifica – ha dichiarato il segretario generale della FAI Cisl, Ragusa Siracusa, Sergio Cutrale – Arriva da Palermo dove, in seguito alla interlocuzione con l’assessorato all’Agricoltura e Foreste, abbiamo avuto conferma che la prossima settimana sarà firmato il Decreto per le anticipazioni, inerente ai due/dodicesimi degli stipendi 2020. Si tratta di una ulteriore buona notizia per i lavoratori dei Consorzi bonifica che svolgono un compito importante per la salvaguardia della nostra agricoltura.”

416761
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto