Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Fai Cisl. Auto ferme al Consorzio di Bonifica 8 di Ragusa

Mezzi esclusivamente disponibili nella sede periferica di Scicli e nei Punti Zona loro assegnati. Da oggi, i dipendenti del Consorzio di Bonifica 8 di Ragusa, resteranno così in attesa delle eventuali indicazioni della direzione.
Continua lo stato di agitazione proclamato dalla FAI Cisl territoriale dopo il mancato rimborso dell’indennità chilometrica ai dipendenti addetti alla irrigazione e alla manutenzione che hanno continuato ad utilizzare le proprie autovetture per garantire i servizi di istituto.
La decisione è stata comunicata al commissario straordinario, Francesco Nicodemo, e al direttore generale, Fabio Bizzini, e inoltrata all’assessorato regionale dell’Agricoltura e al Prefetto di Ragusa.
“La decisione è stata assunta nel corso dell’ultima assemblea tenuta dagli stessi lavoratori – sottolinea il segretario generale della FAI territoriale, Sergio Cutrale – Questi lavoratori non percepiscono rimborsi chilometrici da ben nove mesi e alle continue richieste la direzione oppone il totale silenzio. Una situazione assolutamente inaccettabile che abbiamo presentato al Prefetto perché si convochi almeno un incontro con il Direttore del Consorzio.
Tutti i dipendenti addetti ai due servizi – conclude Cutrale – si sono scusati con l’utenza, ma non è più possibile lavorare in queste condizioni che intaccano, inevitabilmente, le economie familiari di ognuno di loro.”

415972
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto