Cerca
Close this search box.

Trasporto pubblico inadeguato. La denuncia di Territorio Ragusa

Si moltiplicano le proteste per un trasporto pubblico che non accenna a essere migliorato: le difficoltà di spostamento in città perdurano, non parliamo, poi dei collegamenti con le periferie e i nuclei abitativi nelle contrade, eternamente dimenticate.
Il problema, invero esistente da anni, torna alla ribalta, prepotentemente, perché anche il nuovo collegamento, inevitabile, con il nuovo ospedale di contrada Cisternazzi, non si rivela adeguato alle esigenze della collettività, come si prevedeva.
Una partenza ogni mezzora, dal terminal di via Zama, non risolve, del tutto, i problemi di quanti non abitano nei pressi del percorso della linea 16.
Della problematica si fa interprete il Movimento politico Territorio che raccoglie anche le lamentele provenienti, in tal senso, dalla provincia.
Come è noto, il bacino di utenza del Giovanni Paolo II è vasto e abbraccia buona parte del territorio, chi viene da altri comuni, con mezzi pubblici o con il classico passaggio, non trova facile raggiungere il nosocomio, situazione aggravata dalla mancanza di informazione sugli orari e sulle linee.
Classi disagiate, senza auto propria, anziani, disabili, trovano enormi difficoltà nel raggiungere il nosocomio, in città spostarsi è ormai una avventura. La domenica e nei giorni festivi, per la riduzione delle linee, i problemi si acuiscono.
Territorio si fa partecipe di queste istanze della comunità, esternate anche attraverso i social, perché si rende conto che mancano i servizi essenziali di mobilità all’interno della cinta urbana, non ci sono servizi efficienti per scuole, uffici, zone industriali e artigianali, è difficile spostarsi per lavoro, peggio per i turisti, verso gli aeroporti, verso le località turistiche, mentre si vantano ipotetiche politiche per la mobilità che restano solo esibizioni progettuali per una città del futuro, al momento incomprensibile e lontana nel tempo.

414276
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto