Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Altri due anni per le attività socialmente utili nelle riserve

Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Salvatore Piazza ha deliberato, con i poteri della Giunta, la prosecuzione delle attività socialmente utili per altri due anni ovvero sino al 31 dicembre 2021 per gli undici soggetti utilizzati nelle riserve naturali gestite dall’ex provincia di Ragusa: quella della foce del fiume Irminio in territorio di Ragusa e del pino d’aleppo nel territorio di Vittoria. Inizialmente gli operatori interessati ed utilizzati per le attività socialmente utili erano 15 e tutti provenienti dall’ex società cooperativa Megacoop ma attualmente sono solo 11 dopo le dimissioni volontarie di qualche soggetto. Si tratta prevalentemente di guide naturalistiche utilizzate appunto nelle due riserve naturali gestite dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa per conto della Regione siciliana. La proroga delle attività socialmente utili è intervenuta dopo l’intervento legislativo dell’Assemblea Regionale Siciliana che con la legge n. 30 del 28 dicembre 2019 ha prorogato per altri due anni quest’attività. Sulla scorta di questo provvedimento legislativo il Commissario Piazza ha deliberato la prosecuzione nelle riserve per gli 11 soggetti rimasti per altri due anni.

414008
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Altri due anni per le attività socialmente utili nelle riserve”

  1. In una terra con il 50 % di disoccupazione giovanile ogni posto di lavoro pubblico (anche a tempo determinato) dovrebbe essere messo a corcorso. Il clientelismo/assistenzialismo sta determinando la fuga dei nostri giovani migliori…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto