Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

A Ragusa la chiusura progetto di Aristoil

Una conferenza nazionale sulle strategie d’innovazione per la produzione degli oli salutistici chiude il progetto ‘Aristoil’- P.O. Interreg Med 2014-2020. L’evento organizzato dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa e dalla “Svimed” (Centro Euromediterraneo per lo Sviluppo sostenibile), partner del progetto, è in programma martedì 14 gennaio 2020 alle ore 9 nella Sala Convegni del Palazzo della Provincia. Sarà aperto dai saluti istituzionali del Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Salvatore Piazza, dell’assessore regionale alle Politiche Agricole Edy Bandiera, del presidente della Camera di Commercio del Sud-Est Pietro Agen, del presidente di Svimed Onlus Giovanni Iacono e del presidente dell’Ordine degli Agronomi Franco Celestre
La Conferenza registra la partecipazione di esperti di respiro nazionale ed internazionale in materia di olio d’oliva con interventi mirati agli aspetti salutistici di questo nutrimento d’eccellenza della cucina mediterranea, ai sistemi di analisi sensoriale, di qualità di filiera e di prodotto, nonché ai metodi applicati allo studio delle preferenze del consumatore.
Seguirà una tavola rotonda coordinata dall’agronomo capo panel Giuseppe Cicero sul domani dell’olio evo: dal Cluster alla produzione innovativa. L’obiettivo è di soffermarsi sull’approfondimento tematico del costituendo Cluster Aristoil che vede la costituzione di una rete di Paesi cooperanti del Mediterraneo a favore della promozione di un metodo testato nell’ambito del progetto Aristoil per le analisi dei polifenoli nell’olio d’oliva.

413856
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto