Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica. Un 2019 record per la Biblioteca “Salvatore Quasimodo”: +129% di afflusso

Numeri da record per la Biblioteca Comunale “Salvatore Quasimodo” di Modica che nel secondo anno di attività dalla sua apertura ha fatto registrare un incremento più che doppio visto che si è passati dai 4334 utenti del 2018 ai 9956 dell’anno appena concluso. Di questi 3.490 sono stati i prestiti. 2.572 gli adulti che ne hanno usufruito; 918 la biblioteca dei ragazzi mentre 44 sono stati prestiti interbibliotecari o scambi di documenti con altre biblioteche italiane. 6.466 sono le consultazioni e altri servizi bibliotecari (uso sale lettura e sale internet, progetti pon) di cui 4.849 adulti e 1.617 ragazzi. La Sala Grana Scolari ha ospitato ben 43 eventi. “Sono dei numeri straordinari – commenta il Sindaco Abbate – perché già al secondo anno di attività abbiamo avuto la conferma che Modica aveva bisogno di un luogo di incontro per la cultura. Quasi 10 mila servizi erogati (+129 % rispetto al 2018) con un’altissima percentuale di giovani che è in continua crescita. La Biblioteca deve essere la casa di tutti i modicani e piano piano ci sta diventando. Eppure se guardiamo neanche troppo indietro, la biblioteca non esisteva come luogo fisico ed i libri, anche i più preziosi, erano stati lasciati in pasto a topi e muffe. Non è stato affatto facile riportare tutto agli antichi splendori ma ce l’abbiamo fatta grazie alla collaborazione di tantissime persone che, armate di amore per la cultura, si sono messe a disposizione per rimediare ad anni di abbandono. Oggi gli incunaboli che vi sono custoditi sono entrati a far parte di una stretta cerchia di libri preziosi da tutelare nel circuito europeo. Grandi eventi, presentazioni libri, conferenze hanno ormai come sede naturale la sala Grana Scolari. Insomma la biblioteca è viva, è un cuore pulsante nel variegato mondo culturale modicano”.

413605
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto