Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica, Maurilio Assenza si dimette da direttore della Caritas diocesana di Noto

Maurilio Assenza si è dimesso dalla carica di direttore della Caritas diocesana di Noto. Dopo una serie di mandati che hanno consentito la reggenza dell’organismo della Diocesi, è stato lo stesso Assenza a porre fine in modo da potersi occupare di altri settori oltremodo importanti come, ad esempio, la gestione di Casa Don Puglisi a Modica che richiede parecchio impegno. Maurilio Assenza è uno dei maggiori esponenti della Diocesi di Noto e a lui si devono molte iniziative sociali, culturali e benefiche. In un paio di decenni al vertice della Caritas Diocesana ha avuto modo di sviluppare progetti molto validi ed apprezzati. “Ho tanti altri impegni – commenta – ai quali dedicarmi per cui ritengo sia giunto il momento di passare la mano riguardo alla Caritas”. Assenza è presidente pro-tempore dell’Associazione di volontariato e vicepresidente della Cooperativa sociale don Puglisi. Laureato in filosofia e docente di Storia e Filosofia presso l’Istituto di istruzione superiore “Galilei- Campailla” di Modica coordina le attività educative e culturali, nel raccordo con l’ispirazione evangelica della Casa. Ha collaborato al libro “Lo sguardo dal basso” e scritto “La brace e la cenere”. Nel primo si rileva come i poveri aiutino a pensare, nel secondo si riassume lo sfondo entro cui si colloca la Casa don Puglisi. È presidente della Fondazione di comunità Val di Noto. Il vescovo, Mons. Antonio Staglianò, ha già nominato in sostituzione il suo vicario, Mons. Angelo Giurdanella, anche lui modicano.

413491
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto