Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Natale e Capodanno a Modica, tanti eventi e grandi numeri

Sono state le telecamere della RAI ad accendere le luci sul programma festivo che il Comune di Modica ha realizzato da Natale ai primi giorni del nuovo anno. Un programma variegato che ha soddisfatto i gusti e le esigenze dei modicani e dei tantissimi visitatori che sono arrivati in Città dai comuni limitrofi. Sia che si sia trattato di eventi musicali, culturali o ispirati alla tradizione religiosa, ognuno di loro ha registrato il tutto esaurito. A cominciare dal successo, a tratti inaspettato, dei due presepi viventi organizzati dalla Parrocchia di S.Anna e dal comitato di C.da Barco. Il primo si è svolto tra le stradine tipiche del quartiere Salvatore per risalire lungo il percorso fino a S.Anna. Il secondo ha avuto come teatro la splendida campagna della contrada Barco, premiato da decine di migliaia di visitatori provenienti da ogni parte. Per coloro i quali non hanno avuto ancora la possibilità di visitarli c’è tempo fino al 6 gennaio. A metà tra la tradizione e la musica si collocano le due serate che hanno riempito Teatro Garibaldi grazie al gospel “made in USA” del “Vincent Bohanan & Sound of Victory” e del “Danell Daymon & Greater Works”. Biglietti già introvabili nei giorni precedenti, segno che la musica soprattutto in questo periodo attira tanti appassionati. Ne sono un esempio gli straordinari successi ottenuti dai concerti di Natale, S.Stefano e Capodanno. Il primo in ordine cronologico è stato tenuto dalla Banda Musicale Belluardo Risadelli presso la Chiesa di S.Maria di Betlem, il secondo dal Coro Monteverdi a S.Pietro ed il terzo che ha aperto il nuovo anno è stato tenuto dalla Civica Filarmonica che ha dovuto raddoppiare l’esibizione dividendola in due concerti per accontentare le numerose richieste di biglietti. Straordinario afflusso di bambini per lo spettacolo “Fantasmi di Natale”, drammatizzazione delle fiabe della tradizione natalizia che sono state ospitate nell’atrio della Biblioteca Comunale. I più piccoli sono i protagonisti del concerto per voci bianche che si terrà sabato 4 gennaio nella chiesa di S.Maria di Betlem. 80 i bambini appartenenti al coro di voci bianche del conservatorio di Palermo che si esibiranno. La sera del 3 gennaio la Chiesa del Carmine ospiterà l’atteso concerto “Arpe allo specchio” che vedrà esibirsi tre virtuosi dell’arpa. Un grande riscontro anche per la mostra “Modica Illustrata” presso il Castello dei Conti e gli eventi all’interno della chiesa di S.Nicolò ed Erasmo trasformata per l’occasione in un vero Planetario 3 D. La notte del 31 migliaia di persone hanno riempito Piazza Matteotti per ballare sui ritmi anni 90 fino a notte fonda, animando il centro storico nonostante il freddo tagliente.

413263
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Natale e Capodanno a Modica, tanti eventi e grandi numeri”

  1. Galazzo Francesco

    Peccato che non si sia colta l’opportunità di illuminare il costone roccioso del castello dei Conti, nel versante della Vignazza. Sarebbe stata un’attrazione non trascurabile, ed avrebbe ulteriormente valorizzato il Castello stesso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto