Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Aeroporto di Comiso, Ccn Antica Ibla: “Aeroporto in coma, quando il rilancio?”

“Mentre l’aeroporto di Catania si prepara a festeggiare, lunedì, quota 10milioni di passeggeri in un anno, allo scalo di Comiso si stimano 90mila passeggeri in meno per il 2019 e lo stesso per primavera-estate 2020. Chiediamo: quando avverrà il tanto annunciato rilancio del ‘Pio La Torre’?”. E’ la domanda che dal direttivo del Centro commerciale naturale Antica Ibla viene rivolta ai rappresentanti politici e istituzionali del territorio provinciale, i primi cittadini di Ragusa e Comiso in particolare, la deputazione nazionale e regionale, i vertici di SOACO e SAC.
“Ancora una volta – dicono dal direttivo – come operatori del settore turistico ci troviamo a sottolineare la totale assenza di programmazione per questa importante infrastruttura. Fatta eccezione per il collegamento Comiso-Torino, non risultano al momento altre tratte rilevanti. Non sono ancora partiti i famosi bandi per diversi milioni di euro (compresi i mai utilizzati fondi ex Insicem) destinati a rendere appetibile lo scalo per le compagnie aeree, non si sa neanche chi li dovrebbe preparare; non ci sono novità per quanto riguarda la definitiva conferma della continuità territoriale annunciata più volte come cosa fatta né si sa qualcosa in merito al nuovo piano industriale di rilancio, del quale ha parlato come intenzione anche l’AD SAC Nico Torrisi, ma senza dare certezze”.
“C’è un territorio fatto di giovani costretti ad emigrare al Nord, mentre quest’area ha appena perso, si stima, circa 25milioni di euro dal settore turistico – concludono – e abbiamo quindi l’impressione che qualcuno si stia accontentando di tenere questa importante infrastruttura vuota. Chiediamo risposte e qualcuno dovrebbe assumersi la responsabilità di parlar chiaro”.

412593
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto