Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Asso-Consum diffida la Rai al risarcimento per pratica commerciale scorretta nei confronti dei telespettatori

L’Asso- Consum ha posto l’attenzione in merito a quanto accaduto in esito alla trasmissione televisiva il “Borgo dei Borghi” per l’anno 2019.

Più precisamente, il programma prevedeva una gara tra i borghi italiani il cui vincitore sarebbe stato scelto per il 50% dal televoto a pagamento dei telespettatori.(al costo di €. 0,51 IVA inclusa a chiamata, ovvero “inviando un SMS al numero 475.475.0” al costo di “Euro 0,50 IVA inclusa per SMS inviati da utenze Tim, Wind, Poste Mobile, CoopVoce e iliad e di Euro 0,51 IVA inclusa per SMS inviati da utenze Vodafone e 3”) e per il restante 50% dalla Giuria di Esperti, presieduta dal sig. Philippe Daverio, il quale ribaltando il voto popolare determinava la vittoria del Borgo di Bobbio.

Successivamente però è venuto a galla il gigantesco conflitto di interessi in cui versa(va) il sig. Daverio: ed invero, lo stesso dall’ 8 luglio 2018 è cittadino onorario proprio del Borgo di Bobbio.

Evidente, dunque, la responsabilità della struttura organizzativa del programma “Il borgo dei borghi” e della R.A.I. che con la sua censurabile condotta ha permesso la realizzazione della farsa, raggirando di fatto non solo i votanti del programma televisivo, i quali certamente dovranno essere risarciti per tutto ciò, ma anche tutti i cittadini italiani, che hanno confidato nella bontà del programma televisivo e del servizio pubblico in generale.

Così facendo, la RAI ha violato sia gli obblighi di lealtà, buona fede e correttezza sia la fiducia dei milioni di cittadini, spettatori, televotanti e non, che ogni anno sovvenzionano il servizio pubblico.

L’ Asso-Consum , quindi, si adopererà al fine di porre in essere ogni intervento necessario atto ad eliminare le violazioni accertate nonché ad ottenere il giusto risarcimento dei danni subiti per le violazioni accertate nella vicenda oggetto d’esame.

412222
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto