Cerca
Close this search box.

La Capitaneria di Porto di Pozzallo organizza esposizione di divise storiche della Marina Militare

È iniziata questa mattina, per concludersi mercoledì 4 Dicembre, una esposizione di uniformi storiche e di cimeli della Marina Militare, allestita presso i locali della Saletta Parrocchiale della Chiesa Madre Madonna del Rosario (ubicati in Piazza S. Pietro) a Pozzallo. L’iniziativa, a cura della Capitaneria di Porto di Pozzallo, è stata possibile anche grazie alla preziosa collaborazione di Mario Nobile, responsabile del Museo civico “L’Italia in Africa” di Ragusa, che ha messo a disposizione alcune uniformi storiche originali, risalenti al periodo coloniale ed al Cavaliere Salvatore Rosa, del Gruppo ANMI di Scicli, che ha prestato, per l’occasione, alcune rarissime tavole illustrate delle unità navali della Seconda Guerra Mondiale, oltre ad altri numerosi interessanti cimeli della Marina Militare. La mostra è principalmente rivolta agli studenti delle scuole di Pozzallo di ogni ordine e grado che, da oggi, potranno ammirare gli oggetti esposti, tuffandosi, per alcuni minuti, nella storia della nostra Marina Militare e, perché no, sognando, un giorno, disolcare quei mari oggi solamente ammirati attraverso un manifesto. “L’obiettivo prefissato – spiega il Comandante della Capitaneria di Porto di Pozzallo, Capitano di Fregata Pierluigi Milella – è quello di portare la Marina Militare, le sue tradizioni ed i suoi valori, nell’immaginario degli studenti, tentando di avvicinare i due mondi, solo apparentemente distanti tra loro. L’occasione, infatti, è quella di regalare ai ragazzi di Pozzallo un’esperienza a loro familiare: la navigazione e le storie del mare, provando, magari, a condividere con loro esperienze e ricordi di parenti ed amici che hanno compiuto questa importante scelta di vita”.
La mostra terminerà il 4 Dicembre, giorno in cui si celebra Santa Barbara, patrona della Marina Militare, allorquando il Comandante Milella saluterà le Autorità militari civili e religiose presso la Chiesa della Madonna del Rosario ed, a seguire, illustrerà i contenuti della mostra alle personalità intervenute.

410979
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto