
In occasione del Bicentenario della nascita di Serafino Amabile Guastella (1819-1899) il Rotary Club di Modica e l’ Amministrazione Comunale di Chiaramonte Gulfi organizzano due iniziative coordinate per ricordare l’ illustre scrittore ed etnoantropologo, la cui lunga ed operosa attività scientifica e letteraria ha contribuito alla formazione dell’ identità culturale iblea. Lunedì 9 dicembre alle ore 11 nell’ Aula Magna del Liceo Classico di Modica Giuseppe Barone, Giulio Scivoletto e Lucia Trombadore analizzeranno gli aspetti folklorici, linguistici e letterari dell’ Opera guastelliana : porterà i saluti del Club il presidente avv. Ferdinando Manenti, guiderà il dibattito il Dirigente Scolastico Sergio Carrubba. Nel pomeriggio dello stesso giorno, alle 17.00, a Chiaramonte Gulfi presso la sala “L. Sciascia” dopo i saluti del Sindaco Sebastiano Gurrieri toccherà il ancora a Giuseppe Barone, a Moni Ovadia, Jacopo Fo, Federico Guastella, Stefano Vaccaro e Angela Di Pasquale aggiornare temi ed aspetti poco noti dello studioso chiaramontano, che fu anche per lunghi anni docente apprezzato degli Istituri secondari di Modica : a fare da moderatrice sarà la scrittrice Costanza Di Quattro. I due Convegni sono finalizzati a promuovere la pubblicazione dell’ Edizione Nazionale dell’ Opera Omnia del Guastella