Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

On. Nino Minardo: Caos concessioni demaniali marittime automatiche: prima valide ed efficaci e subito dopo illegittime!

Incertezza e confusione. Sta generando tutto questo, soprattutto in Sicilia, la nuova sentenza del Consiglio di Stato che rivoluzionerebbe il sistema fin qui adottato delle concessioni demaniali marittime che in applicazione della normativa europea definisce illegittime le proroghe automatiche delle stesse applicate dai Comuni. Una situazione, afferma l’Onorevole Nino Minardo, che da origine a molti dubbi considerato che qualche giorno fa il Consiglio di Stato si era pronunciato diversamente riconoscendo la proroga di 15 anni delle concessioni demaniali. In Sicilia la questione è molto sentita visto che il turismo balneare è alla base dell’economia dell’isola ed in particolare nei mesi estivi registra un considerevole numero di turisti che utilizzano gli stabilimenti balneari; un dato significativo riguarda l’anno 2018 dove sono aumentate del + 30%, rispetto all’anno precedente, le presenze di turisti italiani e soprattutto stranieri nelle strutture balneari di tutti i litorali dell’isola. Dato che potrebbe essere totalmente sovvertito se non si chiariscono le conseguenze di quanto stabilito dal Consiglio di Stato che di fatto blocca l’applicazione della legge nazionale o regionale da parte dei dirigenti amministrativi perché in contrasto con la norma del diritto europeo.
Anche la Regione Siciliana con quest’ultima sentenza si è bloccata sull’iter avviato di recepimento della proroga dei 15 anni. A questo punto ritengo improcrastinabile un intervento deciso dei Ministri del Turismo e dell’Ambiente ai quali ho chiesto chiarimenti ed immediate azioni per venire incontro agli operatori turistici ai quali è stata sbarrata la strada per la programmazione della prossima stagione estiva. E’ necessario, conclude Minardo, ovviare alla situazione di incertezza e confusione scaturita dal principio enunciato con la sentenza che rischia di provocare un terremoto nell’assegnazione delle concessioni per gli stabilimenti balneari, scardinando il sistema fin qui applicato dal legislatore.

410189
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto