Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Una nuova scuola: dal Sud per il Sud”. Tema di incontro martedi a Pozzallo

Dal Sud e dalla Sicilia, terra di talenti e menti brillanti, di emigrazione e disoccupazione, parte il dibattito su una nuova scuola. Una scuola moderna, efficace, capace di preparare realmente alle sfide che il mondo del lavoro propone.

Di questo si parlerà il 19 novembre a Pozzallo, a partire dalle ore 10.30 nello Spazio Cultura “Meno Assenza”, nel corso dell’incontro “Una nuova scuola: dal Sud per il Sud” voluto ed organizzato da Cisl Scuola Ragusa – Siracusa. Tante, negli anni, sono state le riforme che hanno riguardato l’universo scolastico, per metterlo al passo con i cambiamenti della società e trasformarlo in un corridoio verso le imprese e l’autonomia lavorativa, ma l’allarme ricorrente sulla desertificazione del Sud rende urgente una riflessione su un modello di scuola che sia aderente alle richieste del mercato del lavoro. Per questo Cisl Scuola vuole confrontarsi con i ragazzi, vuole incontrarli ed ascoltarli, sentire cosa hanno da dire e da proporre per tradurre le idee in atti concreti e fermare “l’emorragia di giovani” verso il nord Italia e l’estero.

All’incontro parteciperà la Segretaria Nazionale Cisl Scuola, Lena Gissi, insieme al Segretario Regionale Cisl Sicilia, Sebastiano Cappuccio, alla Segretaria Regionale Cisl Scuola Sicilia Francesca Bellia, al Segretario UST Ragusa Siracusa Paolo Sanzaro, e il Segretario Generale Cisl Scuola Ragusa Siracusa Giovanni Migliore. Sarà presente anche la dirigente dell’ufficio scolastico, Dott.ssa Viviana Assenza.

Roberto Ammatuna,
sindaco di Pozzallo, aprirà i lavori con i saluti istituzionali, poi interverranno i rappresentanti territoriali e infine la parola passerà proprio ai protagonisti: i giovani, gli studenti, i lavoratori di domani.

409611
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto