Cerca
Close this search box.

Aiuti del Governo a Venezia e…il sindaco di Ispica s’incazza

“La pazienza è finita!  Se entro lunedì non arriveranno risposte concrete alle domande poste, avvieremo azioni di protesta per far comprendere che non possiamo essere trattati da italiani di serie b”. È il sindaco di Ispica, Pierenzo Muraglie, ad utilizzare questi toni appena appreso degli aiuti che il Governo darà alla città di Venezia per i danni dell’acqua alta. “Il governo romano – aggiunge- ha dimenticato la nostra Terra riconoscendo aiuti solo a Venezia ed al nord.
In pochissime ore per Venezia ed il nord si è mobilitato tutto il governo nazionale riconoscendo lo stato di emergenza e conseguenti misure economiche a vantaggio della città veneta: 20 milioni, aiuti per i privati e gli esercenti, sospensione dei mutui.
E per la Sicilia? Niente di niente.
Ispica e la Sicilia orientale sono stati completamente dimenticati. Attendiamo ancora il riconoscimento dello stato di emergenza e segnali precisi in favore di un territorio che è ancora in ginocchio perchè flagellato dall’alluvione. Le nostre aziende agricole, orgoglio di questo lembo di Sicilia, chiedono fiducia e risorse per ripartire.
Un territorio devastato nella viabilità extraurbana necessita di interventi urgenti per garantire sicurezza e serenità.
Non si chiede assistenzialismo ma semplicemente parità di trattamento. “Richiamiamo – conclude Muraglie – tutta la deputazione iblea, regionale e nazionale, a fare fino in fondo la propria parte con incisività. Il nostro territorio ha bisogno di tutti. Nessuno può stare a guardare in un momento di difficoltà così importante”.

 

409618
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto