Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il sito archeologico di via Anfuso nell’ abbandono, Ragusa in movimento: “Le sollecitazioni alle varie amministrazioni tutte cadute nel vuoto”

“Le amministrazioni comunali di Ragusa si succedono ma quello che potrebbe sembrare a prima vista un problema semplice da risolvere si è, in realtà, tramutato in un ostacolo insormontabile. Per questo motivo, così come abbiamo già fatto in passato con le precedenti, sottoponiamo adesso la questione all’attuale Giunta municipale con la speranza che possa essere presa seriamente in carico, avviando una proficua interlocuzione con la Sovrintendenza per arrivare a definire una soluzione”.
E’ quanto afferma il presidente dell’associazione politico culturale Ragusa in Movimento, Mario Chiavola, a proposito del sito archeologico di via Senatore Anfuso dove, tra l’altro, proprio a causa di tale presenza, insiste da sempre un restringimento della carreggiata. “Stiamo parlando – aggiunge Chiavola – di una strozzatura dell’arteria stradale che non si può definire agevole e, però, esiste da sempre e dunque chi abita da queste parti, chi percorre la strada tutti i giorni, ci fa ormai i conti senza lamentarsi più di tanto. Quello che, invece, non riusciamo a capire è perché, a fronte della consapevolezza che si tratta di un sito archeologico meritevole di attenzione, tanto è vero che a suo tempo fu ritenuto opportuno prevedere il restringimento della carreggiata, non sia stato possibile, nonostante gli anni trascorsi e le decine di segnalazioni inoltrate, provvedere a una valorizzazione dell’intera area, magari apponendo delle targhe descrittive. Questo significa che non c’è stata, finora, la reale volontà di adoperarsi in questo senso. Per cui giriamo, adesso, la palla all’amministrazione Cassì e speriamo che qualcosa, sempre d’intesa con la Sovrintendenza naturalmente, possa accadere. Tra l’altro, l’area, che dovrebbe essere tutelata e valorizzata, diventa di volta in volta ricettacolo di rifiuti da parte dei soliti incivili. C’è chi pensa, ogni tanto, a ripulire. Ma poi la spazzatura torna a fare capolino. Tra l’altro, torniamo a suggerire la possibilità di installare delle telecamere di sorveglianza affinché le stesse possano contribuire all’integrità del sito”.

408853
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto