
Martedì 5 novembre sarà ospite di “Quelli che la sera” la dottoressa Giovanna Vania Blanco, Psicologa e Psicoterapeuta, vicepresidente di ELIEA – Istituto Italiano di Ricerca e Studi Criminologico-Forensi e responsabile di DIKE, lo sportello contro ogni forma di violenza. La dottoressa presenterà il 2° Congresso di Studi di ELIEA dal titolo “Fenomeni Criminali, Persone Scomparse e Realtà detentive” che si svolgerà nei giorni 8, 9 e 10 Novembre, presso la prestigiosa struttura del Palazzo Landolina di Noto.
Si tratta di un evento di alta formazione specialistica rivolta a Criminologi, Psicologi, Avvocati, Giornalisti, Medici, Informatici, Operatori delle Forze dell’Ordine e professionisti che afferiscono al mondo delle Scienze forensi.
I relatori che interverranno sono illustri esponenti del mondo accademico, civile ed istituzionale di fama nazionale ed internazionale.
Tra questi la Prof. ssa Agata Ciavola, Docente dell’Università Kore di Enna, l’Avv. Nicodemo Gentile, difensore in processi di cronaca nera noti quali: il caso di Sarah Scazzi, Melania Rea e Roberta Ragusa e il Dott. Antonino Ciavola Vice-Questore Aggiunto della Polizia di Stato di Ragusa.
Il Congresso è articolato in quattro sessioni di lavoro: la prima dedicata alle diverse forme dei crimini on-line, oggi sempre più diffusi, la seconda ai fenomeni criminali che si sviluppano in ambito familiare e sociale (bullismo, violenza di genere, violenza contro gli anziani, ecc), la terza sessione è destinata alle realtà detentive e l’ultima al tema delle persone scomparse.
L’evento è organizzato dal ELIEA – Istituto Italiano di Ricerca e Studi Criminologico-Forensi presieduto dal Dott. Giuseppe Edoardo Genovese, Criminologo e Grafologo Forense e dalla Dott.ssa Giovanna Vania Blanco. Al termine del Congresso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Vi invitiamo a seguire la diretta del programma che andrà in onda martedì 5 novembre dalle 19:00 alle 20:30 su Rtm condotto da Ale & Max con la regia di Luca Basile.