Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Distretti produttivi, questa mattina un incontro al Libero consorzio comunale di Ragusa

“La settimana prossima incontreremo sia l’assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano, sia l’assessore regionale dell’Agricoltura, Edy Bandiera, che avranno modo di prospettarci i contenuti del neonato bando per il Distretto del cibo. Ciò per fare in modo che i Distretti produttivi presenti sul nostro territorio ibleo possano assumerne consapevolezza e attivarsi di conseguenza”. Lo ha detto questa mattina l’on. Orazio Ragusa, presidente della terza commissione Attività produttive all’Ars, partecipando all’incontro tenutosi al Libero consorzio comunale, presieduto dal commissario straordinario Salvatore Piazza, e a cui hanno partecipato i rappresentanti del Diprosilac, del Distretto orticolo, del Distretto avicolo e del Distretto dolce di Sicilia. “Sono tutti quelli operanti anche in provincia di Ragusa – afferma l’on. Ragusa – e che, legittimamente, guardano con diffidenza alla riproposizione di un percorso che li veda candidarsi a un effettivo riconoscimento del loro ruolo considerato che, in passato, non sono arrivate le risposte attese. Questa volta, però, stiamo attivando un processo differente, che ci vede partire dal basso. Le condizioni socioeconomiche della nostra provincia, rispetto al modello Ragusa di una volta, sono profondamente cambiate. L’humus derivante da questi Distretti, però, può aiutare il territorio a riprendere il cammino della crescita, a evitare in parte la fuga dei cervelli, a far sì che la nostra economia sia in grado di rispondere alle sfide del futuro. Mi sono messo a disposizione come operaio della politica e auspico che, attraverso il confronto e la costituzione di adeguate sinergie operative, si possa arrivare a tagliare il traguardo che tutti auspichiamo”.

408316
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto