Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Registratori di cassa, tutte le indicazioni previste dalla nuova normativa. Confronto alla Cna di Ragusa

La sede Cna di Ragusa, in via Psaumida, ha ospitato, ieri pomeriggio, la riunione informativa sulla trasmissione dei corrispettivi telematici a cui hanno preso parte numerose imprese. La riunione è stata presieduta dal presidente comunale della Cna di Ragusa, Santi Mario Tiralosi, e dalla responsabile organizzativa, Antonella Caldarera. La presenza di un dottore commercialista e di un tecnico specializzato nel settore dei registratori di cassa è servita a sciogliere i vari dubbi relativi alla normativa che entrerà in vigore dal primo gennaio 2020 concernenti le imprese con fatturato inferiore ai 400.000 euro. In pratica, il classico scontrino di carta sarà sostituito dalla trasmissione elettronica dei dati necessari ai fini fiscali, i corrispettivi giornalieri. Bisognerà dotarsi di registratori di cassa telematici per registrare e inviare i dati degli scontrini elettronici al fisco e per questo adeguamento lo Stato ha previsto un bonus. In alternativa sarà possibile usare un servizio gratuito messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. Lo scontrino fiscale, a ogni modo, continuerà ad esserci anche se non avrà una valenza fiscale. E’ previsto anche un credito di imposta pari al 50% della spesa sostenuta con un massimo di 250 euro per l’acquisto o l’adeguamento della stessa apparecchiatura. L’occasione è stata utile per un confronto che ha consentito di dibattere sulle nuove normative inserite in Finanziaria. “Come Cna comunale di Ragusa – ha sottolineato il presidente Tiralosi – restiamo sempre a disposizione delle imprese per qualunque chiarimento in merito e per tutte le problematiche che ogni giorno i nostri associati si vedono costretti ad affrontare”.

407516
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto