Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Mobilità Erasmus+ e lavoro al “Principi Grimaldi” di Modica

Il lavoro e le competenze del 21° secolo sono i temi trattati durante la recente mobilità Erasmus+ svoltasi presso l’Istituto “Principi Grimaldi” in attuazione del progetto “Sifting Knowledge from Acquiring to Using – 21st Century Skills”. I rappresentanti di quattro scuole europee, provenienti da Portogallo, Grecia, Romania e Turchia, si sono incontrati a Modica dal 7 all’11 ottobre scorso, per scambiare buone pratiche scolastiche, così come previsto dalla tipologia di progetti KA2, e per trattare le competenze trasversali chiave nel moderno mercato del lavoro, quali le abilità di alfabetizzazione nel settore dell’informazione, dei media e della tecnologia.
Durante i workshop tenutisi nelle aule scolastiche e nei laboratori di informatica della scuola, gli studenti hanno analizzato la cosiddetta “information literacy”, ovvero la capacità di ricercare, valutare e utilizzare le informazioni, con particolare riguardo alla rete e alle “fake news”, al fine di individuare le notizie false ed evitarne la facile diffusione tramite la condivisione sui social. Lo sviluppo del pensiero analitico e critico è un elemento fondamentale delle “soft skills”, il cui possesso garantisce ai giovani maggiori opportunità di trovare un’occupazione dopo il conseguimento del titolo di studio.
Successivamente, sono stati presentati i moderni strumenti per approcciarsi al mondo del lavoro, quali la piattaforma online Linkedin e le agenzie di collocamento. L’incontro con la Ramstad, agenzia per l’impiego operante sia a livello locale che europeo, ha fornito alla platea internazionale degli input su come presentare un buon curriculum e come affrontare al meglio un colloquio di lavoro, puntando sulla determinazione e la motivazione. Le simulazioni della “job interview” con i formatori dell’agenzia hanno permesso agli studenti di esprimersi e partecipare attivamente all’attività, comunicando in inglese, lingua veicolare del progetto.
L’agenda della settimana ha previsto anche la visita all’azienda di caffè Moak, una delle imprese più affermate e innovative del territorio che, con un organico di circa 100 unità appartenenti a vari profili professionali, offre svariate opportunità di lavoro ai potenziali giovani in cerca di impiego.
Nel programma non potevano mancare la visita di Modica e delle sue bellezze artistiche e l’incontro con le autorità cittadine. Il Sindaco e il Presidente del Consiglio comunale hanno accolto gli ospiti internazionali, nell’aula consiliare del Comune, con la dovuta ufficialità e al tempo stesso con quel senso di ospitalità che da sempre caratterizza la nostra cittadina. Infine, la visita guidata a Siracusa ha permesso al gruppo, per la prima volta in Sicilia, di ampliare le conoscenze della nella nostra regione e di apprezzarne la ricchezza della sua storia e cultura.
I partner del progetto si sono dati appuntamento per le prossime mobilità, rispettivamente a febbraio ed aprile del nuovo anno, in Turchia e Romania. L’istituto Grimaldi si prepara a partecipare con una delegazione di studenti e docenti per affrontare altre tematica relative al settore dell’istruzione professionale e al mondo del lavoro, in un’ottica di cooperazione e crescita internazionale.

407265
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto