Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Trivellazioni petrolifere: “A Modica la politica rinuncia”

Pochissimi i presenti ieri sera   il Consiglio Comunale di Modica, con ordine del
giorno: “trivellazioni nel Val di Noto.
“Tra i consiglieri, molti gli assenti “eccellenti”, soprattutto, ci spiace dirlo, tra le file
dell’opposizione (da Ivana Castello a Mommo Carpentieri) – denuncia Antonio Ruta del Movimento Cento Passi -. Dalla discussione sono emersi alcuni elementi:   il ricorso contro le concessioni regionali sarà presentato dal Comune (unica notizia positiva e speriamo presto
concretizzata);   il Sindaco di Modica, parlando di petrolio, ha improvvisamente
rinunciato alle sue velleità leaderistiche sul comprensorio e ha, più comodamente,
“scaricato il barile” (siamo in tema!) contro la deputazione nazionale, ma solo
quella che sostiene il Governo nazionale (senza nemmeno lambire l’on. Minardo) e
la deputazione regionale, dicendo che lui, cioè un Sindaco che rappresenta
cinquantamila cittadini, oltre il ricorso, altro non può fare;   gli unici consiglieri
di opposizione che hanno replicato, Cavallino e Medica, si sono quasi giustificati di
appartenere a quelle parti politiche attaccate dal Sindaco.
La sintesi politica della seduta: a Modica, “profumo di petrolio tra speculazioni
edilizie”, nessuno si “sporca” le mani contro l’attività estrattiva, nonostante essa è
contraria al buon senso, va a discapito del pianeta e condanna i nostri figli ad un
futuro potenzialmente disastroso.
L’attuale classe dirigente cittadina – conclude Ruta – forse proprio perché si parla di petrolio,
rinuncia al suo ruolo e gioca alla “farsa”: un carosello di parole inutili che si
perdono tra i fumi del monossido di carbonio stagnante tra il Corso Umberto I e la
statua del Monumento ai Caduti”.

407133
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto