Cerca
Close this search box.

Completati i lavori della Stazione passeggeri di Pozzallo

Completati i lavori della stazione passeggeri di Pozzallo. Il Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Salvatore Piazza ha voluto accertarsene di persona, insieme al dirigente del settore ‘Lavori Pubblici e Infrastrutture’ Carlo Sinatra, effettuando un sopralluogo nella struttura che viene ultimata dopo 6 anni. Il Rup ha già certificato la chiusura dei lavori, ora bisognerà procedere ai collaudi e poi la strttura può essere fruibile. Si completa così un’opera pubblica che ha avuto qualche imprevisto di troppo, come si ricorderà la prima pietra è stata posta dall’allora commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Giovanni Scarso il 20 settembre 2013 alla presenza del prefetto dell’epoca Annunziato Vardè. La stazione passeggeri di Pozzallo è stata realizzata su un’area di 1744 metri quadrati e il progetto è stato finanziato con i fondi strutturali del Patto Territoriale di Ragusa per una spesa di un milione e 531 mila euro. Ad eseguire i lavori è stato l’Ati Consorzio Stabile Aedars Tecnosoluzioni di Roma che tra mille vicissitudini come interdittive antimafie, sospensioni lavori, problemi finanziari dell’impresa designata per l’esecuzione dei lavori “La Ferrera Costruzioni” con sede a Gagliano Castelferrato (Enna) ha impiegato tutto questo tempo per realizzare un’opera strategica per la promozione del porto di Pozzallo. Proprio per oggi a Palermo l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone aveva indetto una riunione, su richiesta del deputato regionale Nello Dipasquale, per fare il punto della situazione sulla struttura ma l’incontro è slittato al 24 ottobre quando sarà lo stesso Falcone a visitare personalmente la struttura.
“In quell’occasione – afferma il Commissario Piazza – fisseremo il giorno dell’inaugurazione e individueremo anche il percorso per procedere ad arredare la stazione passeggeri in modo da renderla fruibile subito ai passeggeri”.

407063
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto