
Ha preso il via ieri al Palazzo della Cultura, la XIV stagione culturale del Caffè Letterario Quasimodo, che quest’anno si snoderà in 16 appuntamenti, i cosiddetti “sabati letterari”, distribuiti da ottobre a maggio 2020.
Il primo appuntamento è stato dedicato all’ultima raccolta poetica di Franca Cavallo, dal titolo “A vita è gn’juocu sèriu”. Presenti, tra gli altri, l’assessore alla cultura, Maria Monisteri, e la presidente del consiglio comunale, Carmela Minioto. Dopo l’intervento di Grazia Dormiente, poetessa del Caffè Quasimodo che ha curato anche la prefazione del volume, è intervenuto lo scrittore-musicista Gino Carbonaro.
La serata, coordinata dal Presidente del Gruppo Quasimodo, Domenico Pisana, ha vregistrato la lettura di poesie a cura di Giovanna Drago e Giovanni Blundetto della Compagnia teatrale “I Caturru” di Scicli, e arricchita da intermezzi musicali del “Trio Ecole” , composto dai Maestri Giuseppe Mallia al flauto, Paolo Berno’ al clarinetto e Lino Gatto alla chitarra.
“Con questa XIV stagione dei ‘sabati letterari’, il Caffè Quasimodo di Modica – afferma Domenico Pisana – continua la sua animazione culturale a servizio del territorio ibleo; l’apertura l’abbiamo voluta dedicare alla poetessa Franca Cavallo che, alla fine, ha ringraziato personalmente il numeroso pubblico che ha riempito la sala Triberio”.