Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Fam ‘19: positiva presenza del Ragusano Dop

Ancor più degli altri anni, il Ragusano Dop, presentato insieme agli altri formaggi a denominazione di origine protetta (Pecorino Siciliano, Vastedda della Valle del Belice, Provola dei Nebrodi e Piacentinu Ennese) è stato particolarmente attenzionato, degustato ed apprezzato dai tantissimi visitatori della 45 edizione della FAM (Fiera Agroalimentare Mediterranea. Il Ragusano Dop, formaggio principe degli iblei, è stato esposto per la prima volta anche porzionato ed etichettato . Sono infatti maturati proprio nei giorni della fiera i requisiti per la definitiva approvazione da parte dell’Unione Europea del nuovo disciplinare di produzione contenente le modifiche proposte prodotte dal Consorzio di Tutela ed approvate, col parere favorevole dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dal Ministero delle Politiche Agricole.
Come da programma nel corso della Fam ha avuto luogo il concorso per la scelta, da parte di una apposita commissione, del miglior Ragusano Dop. Un concorso che ha fatto registrare una larga partecipazione di Produttori i cui formaggi certificati e di ottima qualità hanno impreziosito la vetrina della manifestazione fieristica. Al primo posto di detto concorso si è classificata l’azienda “Crescione Giuseppe & Emanuele” di Ragusa mentre al secondo e terzo posto si sono classificate, rispettivamente, le aziende di Massari Carmelo e dei Fratelli Spata.
“L’impegno del nostro Consorzio non conosce soste – ha sottolineato il presidente Giuseppe Occhipinti . Abbiamo fatto tanto e molto resta ancora da fare. Tutto è ormai pronto per avere la emanazione del provvedimento col quale l’Unione Europea dovrà definitivamente approvare il nostro nuovo disciplinare di produzione. Ora dobbiamo organizzarci ancora meglio per una più efficace commercializzazione del Ragusano dop, che ha tutte le carte in regola per imporsi nei mercati che contano”

406081
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto