Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Seconda edizione della Notte dei Ricercatori 2019 a Scicli Il 27 settembre

Il 27 settembre prossimo la Notte dei Ricercatori giunge anche a Scicli per la seconda edizione, grazie al Centro Ibleo Studi Astronomici, Delegazione Territoriale dell’UAI – Unione Astrofili Italiani, che organizza presso la Villa Comunale Penna una serie di eventi a carattere scientifico astronomico rivolto a tutte le età. Le attività avranno inizio intorno alle 17.30: ci saranno eventi dedicati ai bambini delle elementari, giochi e laboratori in esterno anche per i ragazzi delle medie, un ciclo di conferenze di astronomia per adulti e ragazzi di scuola secondaria e non appena farà buio si terranno le osservazioni ai telescopi aperte a tutto il pubblico. Programma sommario: 17:30-19:00 {Attività con i bambini} 17:30-20:00 {Ciclo di conferenze} 17:30-19:30 {Laboratori all’aperto} 20:00-22:00 {Osservazioni al telescopio} La partecipazione è gratuita, per assicurare una migliore organizzazione ed accoglienza per ciascuna delle attività, il CISA ha predisposto un servizio di registrazione dove ciascuno potrà indicare se partecipa da solo oppure in gruppo (ad esempio una classe di studenti), al link: http://tiny.cc/gw6zcz
La registrazione, aperta fino alle ore 20 di giorno 25 settembre, è fortemente consigliata. L’iniziativa è patrocinata dall’assessorato alla cultura del Comune di Scicli.

405260
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto