Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

In Sicilia 13 morti in più nel 2019 in incidente sul lavoro. Alta percentuale nel ragusano

Sono sensibilmente aumentati in Sicilia gli incidenti mortali sul lavoro. Rispetto al 2018, quest’anno sono già 39 i morti, fino a luglio. Gli infortuni sono aumentati in modo significativo a Palermo, Messina, Ragusa e Trapani: 516, con un’età compresa tra 55 e 69 anni.
Rispetto al periodo gennaio-luglio 2018, nei primi sette mesi di quest’anno vi sono stati 13 morti bianche in più: 29 nell’industria e servizi, 8 in agricoltura, 2 nel pubblico impiego.
“Morire di lavoro non è colpa del destino, ma una diretta conseguenza della diminuita attenzione alla sicurezza dei luoghi di lavoro e del generale appesantirsi delle condizioni, frutto anche del protrarsi della crisi economica – scrive l’economista Franco Garufi commentando i dati Inail diffusi oggi sul sito del Centro Pio la Torre -. Le aziende investono meno in sicurezza. Le lavoratrici ed i lavoratori sono pressati anche dal timore della perdita del posto di lavoro e riescono assai meno del passato ad organizzare iniziative di resistenza contro l’arretramento delle condizioni materiali nelle quali prestano la propria opera”.

405014
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto