Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica. Aperte le porte dello storico plesso “Emanuele Ciaceri”

In tempo con l’inizio delle lezioni, sono state consegnate nelle mani del Dirigente Scolastico Piero Modica, le chiavi dello storico plesso “Emanuele Ciaceri” di Corso Garibaldi di Modica centro. Presenti alla consegna il Sindaco, Ignazio Abbate, l’Assessore Giorgio Belluardo ed il responsabile X settore, Giorgio Scollo. Dopo la formale consegna, il Sindaco ha visitato i 1700 metri quadrati che formano quello che è stato il primo circolo didattico della Città di Modica e che ormai era chiuso da diversi anni. Abbandonato al suo destino, ricolmo di immondizia, infissi e porte rotte, l’edificio è stato sottoposto ad una profonda opera di restauro che ha riguardato praticamente ogni angolo. E’ stato adeguato alle norme sismiche, sono stati rifatti i tetti, i corridoi, acquistati i nuovissimi materiali didattici oltre ad un’accuratissima opera di pulizia e bonifica dei luoghi. Da domani, primo giorno di scuola, ospiterà le classi dell’Istituto Comprensivo Ciaceri – S.Marta che fino allo scorso anno erano allocate nel palazzo del Magistrale in Corso Umberto. Adesso quelle aule lasciate libere saranno a disposizione esclusiva dell’Istituto Magistrale per i corsi di Coreutico e Musicale. “Sono estremamente soddisfatto di questa consegna – ha commentato il Sindaco Abbate – perché abbiamo restituito alla Città un palazzo storico ed una funzionale sede scolastica che potrà ospitare centinaia di alunni. Grazie a questa nuova opera realizzata possiamo consegnare all’Istituto Magistrale le classi che occorrono per i corsi di coreutico e musicale sostituendoci così ancora una volta ai doveri che dovrebbe avere l’ex Provincia. Il prossimo obiettivo è riaprire il giardino Scrofani della limitrofa scuola”.

404758
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto