Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica diventa “Custode della macchia mediterranea”

Il Comune di Modica ha adottato la cosiddetta “Carta dei Comuni Custodi della Macchia Mediterranea”. Insieme ai Comuni di Caltagirone, Palermo, Messina, Noto, Niscemi, S.Teresa Riva, Floresta, Gela, Licodia Eubea, Palazzolo Acreide, Montelepre, Castelbuono, Caltanissetta, Gela, Castel di Judica, Modica aderisce così a quello che viene definito “Patto d’Onore” per la valorizzazione delle specificità territoriali e paesaggistiche.
Testimone di uno dei principali ecosistemi mediterranei, definito Macchia Mediterranea, tipica delle terre che si affacciano sul Mar Mediterraneo (Sud Europa, Nord Africa e Medio Oriente), è un progetto che punta ad organizzare in rete i Comuni “Custodi” di una importante riserva mondiale di biodiversità che accoglie più del 20% delle specie vegetali e animali ad oggi conosciute.
“La tutela della Macchia Mediterranea – commenta il Sindaco Abbate – è dettata dalla necessità di attuare una selvicoltura di prevenzione per limitare e regolamentare lo sfruttamento, contrastare gli incendi (prevalentemente dolosi) ed altri abusi. Il progetto, persegue anche strategie finalizzate alla mitigazione dei cambiamenti climatici (siccità e desertificazione, in particolar modo). Il Comune di Modica si impegna ad incrementare il patrimonio arboreo mediterraneo attualmente presente sul proprio territorio tramandando questa abitudine anche alle generazioni future”.

404472
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto