Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa, il Sunas chiede nuove assunzioni di assistenti sociali all’Asp

Il Sunas, il Sindacato Professionale degli assistenti sociali, aderente alla Confederazione CSE, ha scritto al Direttore Generale dell’Asp Ragusa evidenziando lo stato di criticità riguardante l’attività del servizio sociale professionale nell’ambito dell’Azienda Sanitaria, auspicando che possa essere adeguatamente superato e risolto, con l’obiettivo di creare le condizioni per migliorare l’operatività degli assistenti sociali, nell’ottica di garantire livelli di efficacia, di qualità e di appropriatezza degli interventi rivolti ai cittadini, secondo un approccio multiprofessionale e multidimensionale, mirato a favorire reali percorsi di integrazione socio-sanitaria.
“Purtroppo negli ultimi anni – dice il segretario generale del Sunas, Salvatore Poidomani – un ridimensionamento degli assistenti sociali relativamente alla determinazione della dotazione organica e alla definizione del piano del fabbisogno del personale”.
In attesa che si possa procedere, nell’ambito di una auspicata ridefinizione dell’Atto Aziendale, ad una riorganizzazione del Servizio Sociale Professionale secondo criteri di ottimizzazione delle risorse rispondenti alle esigenze dei vari servizi e agli orientamenti normativi nazionali e regionali (in primis la L.R. 1/2010), il SUNAS ritiene opportuno porre nuovamente alla attenzione dell’ASP le situazioni di criticità più evidenti perché siano affrontate e risolte.
Attualmente i servizi e gli ambiti aziendali in cui la figura dell’assistente sociale risulta assente o sottodimensionata sono: i due consultori di Modica, il consultorio familiare di Viale delle Americhe a Ragusa, il Distretto di Vittoria, il Dipartimento di Salute Mentale nelle sedi di Modica, Vittoria e Ragusa – incluso il servizio SPDC di Scicli.
Il sindacato chiede che in tempi brevi si proceda a programmare nuove assunzioni di assistenti sociali, anche attraverso le procedure di stabilizzazione, nell’interesse non solo della categoria professionale rappresentata ma anche dei cittadini, nell’ottica di garantire loro servizi ed interventi sempre più efficaci ed efficienti.

401775
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto