
Il comitato modicano di 100 Passi per la Sicilia” richiama l’attenzione dell’amministrazione comunale sul gravissimo stato di abbandono di tanta parte del centro storico cittadino, a partire da Modica Alta, ed in particolare delle sue bellezze architettoniche, tra le quali l’ex Albergo dei Poveri(nella foto) Palazzo De Naro Papa, Palazzo Polara e Palazzo dei Mercedari.
“Nonostante tali edifici – spiega Antonio Ruta- siano stati oggetto di interventi di recupero da parte di precedenti amministrazioni e, più di recente, oggetto di sollecitazione da parte di talune forze politiche di opposizione, l’attuale amministrazione, in sei anni di governo cittadino, non ha intrapreso alcuna iniziativa per completare l’opera di rivalutazione di tali beni, che si trovano in totale stato di abbandono”.
Il comitato modicano di “100 Passi per la Sicilia” chiede l’immediato avvio di una forte azione amministrativa di rivalutazione del centro storico, anche attraverso il coinvolgimento delle istituzioni regionali, nazionali ed europee, per rendere possibile l’individuazione e il conseguimento dei fondi di finanziamento necessari, in una logica di reale sviluppo economico e culturale della città.
“La logica del buon padre di famiglia impone che i soldi pubblici vengano usati per la tutela del nostro patrimonio comune, piuttosto che sperperati tentando un’improbabile “ricerca del petrolio” sotto Piazza Matteotti”.