Cerca
Close this search box.

Ragusa, Firrincieli(M5S) apprezza l’attività di raccolta dei rifiuti svolta dai partecipanti a una gara di pesca sportiva a S.Rosalia

Il consigliere comunale M5s Ragusa, Sergio Firrincieli, esprime apprezzamento per la sensibilità ambientale e per la non comune operatività dei componenti dell’associazione di pesca sportiva Enalpesca Acque Interne della provincia di Catania che, nello scorso fine settimana, da venerdì a domenica, hanno svolto la propria attività agonistica nell’invaso della diga di Santa Rosalia e che hanno raccolto qualcosa come più di sessanta sacchi neri di rifiuti di ogni tipo sparsi ovunque. In particolare, le quindici coppie di pescatori, sistemati in sedici postazioni, che hanno partecipato alla kermesse sportiva, oltre ad occuparsi di competere, si sono dati da fare per rimuovere vetro, plastica. Ma non solo. Hanno trovato anche scaldabagni, reti da letto, alcuni ricambi auto abbandonati.

“Tra l’altro – continua Firrincieli – hanno spiegato di aver notato che nel torrente Cavagria, incastonata tra la vegetazione e rovi molto fitti, esiste una vera e propria discarica abusiva di vetro e plastica impossibile da raccogliere se non con l’ausilio di un mezzo meccanico. Il presidente dell’associazione, Francesco Gravina, che ringrazio per questa notevole sensibilità ambientale, mi ha anche riferito una serie di circostanze che fanno parecchio riflettere. E cioè che l’invaso in questione è stato bonificato dalla stessa associazione per ben sei anni dal 2011 al 2017, coinvolgendo comuni limitrofi e appassionati del lago. E però non si capisce il motivo per cui, dopo tanti interventi di pulizia effettuati, non si è mai mosso l’ente gestore che ha a che fare con le sponde del lago. Addirittura, non si comprende di chi sia la competenza. L’associazione si è pure detta disponibile ad avviare un confronto con gli enti responsabili per predisporre un eventuale progetto che possano concretizzare delle iniziative per la valorizzazione e la cura del lago”.

Il consigliere Firrincieli afferma che si adopererà lungo questa direzione per cercare di puntare i riflettori su una questione che merita la massima attenzione. “Il presidente Gravina, e io mi unisco a lui – prosegue l’esponente M5s – ha inteso ringraziare per il sostegno fornito i partecipanti alla manifestazione, i pescasportivi intervenuti, il Comune, per il patrocinio alla manifestazione, e l’impresa ecologica Busso Sebastiano che ha messo a disposizione un autocompattatore dove l’immondizia è stata conferita. Sono stati messi a disposizione sacchi e guanti per la raccolta utilizzati dai partecipanti alla manifestazione. La parte dell’invaso ripulita è quella ricadente nell’invaso del troppo pieno delle zone denominate Formica, Cavagria e Bafarano”.

399432
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto