Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Comiso. Approvati progetti da finanziare per un totale di 3 milioni di euro per edilizia e messa in sicurezza scuole

Approvati in giunta lo scorso 6 giugno, quattro progetti relativi all’adeguamento sismico e la messa in sicurezza di alcuni edifici scolastici e palestre. “ Abbiamo predisposto numerosi progetti in un solo anno per l’ammontare di svariati milioni di euro, relativi a scuole, viabilità e parcheggi”. Ad affermarlo è l’Assessore Roberto Cassibba.
“ Lavoriamo alacremente sin dal nostro insediamento- spiega Cassibba – e tra qualche mese tutto il lavoro propedeutico sarà visibile. L’anno scorso abbiamo fatto dei sondaggi relativi alla tenuta strutturale dell’asilo Mazzini e grazie a questo, è stato deliberato in giunta un progetto da finanziare di circa un milione e duecento mila euro per l’adeguamento sismico. Un altro invece di ottocento mila euro è stato approvato per i lavori di messa in sicurezza e l’adeguamento sismico per l’asilo San Biagio. Per quanto riguarda invece i progetti esecutivi – ancora Cassibba – abbiamo deliberato per una somma di cinquecento mila euro, il progetto di manutenzione straordinaria della palestra coperta di via Spallanzani dove, come primo intervento fondamentale, si procederà al rifacimento di tutta la copertura che è ancora in eternit per poi procedere alle manutenzioni dell’intero edificio sportivo. Ultimo progetto esecutivo – spiega ancora l’assessore – è la realizzazione del polo per l’infanzia presso la scuola di viale della Resistenza dove saranno impegnati circa altri cinquecento mila euro per la riqualificazione di tutto l’immobile. Il tutto per un totale di tre milioni di euro di richiesta di finanziamento. Tutti questi progetti ed altri che seguiranno, vanno sommati a quelli che già sono in itinere, quali la bretella di congiungimento tra via Villafranca e l’uscita da Comiso verso Santa Croce che snellirà e alleggerirà non poco il traffico veicolare del centro urbano, il parcheggio di corso Ho Chi Minh, la realizzazioni di una rotonda per far defluire il traffico alla fine dello stesso corso, nell’intersezione con via Gen. Girlando, e siamo ancora al primo anno. Naturalmente – conclude Roberto Cassibba – ringrazio tutti gli uffici preposti per la celerità e la professionalità messe in campo

398425
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto