Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Autostrada Ragusa-Catania. Conti: “Ormai è’ chiaro che non vedrà mai la luce”

La decisione del governo di rinunciare al project financing per l’autostrada Ragusa Catania, puntando sul finanziamento interamente pubblico, getta una pietra tombale sull’infrastruttura. Infatti sarà quasi impossibile reperire mezzo miliardo di euro per l’autostrada da parte di un governo che ne deve trovare 23 per disinnescare l’aumento dell’IVA, oltre a quelli per la correzione della manovra finanziaria , senza parlare delle necessità di finanziare tutte le infrastrutture iniziate e mai completate in Sicilia.
“Insistendo sull’autostrada Ragusa-Catania si rischia di perdere tutto il finanziamento pubblico per infrastrutture in provincia di Ragusa aspettando qualcosa che quasi certamente non arriverà. Il nuovo obiettivo deve essere invece quello di difendere i 367 milioni di euro stanziati dal CIPE – denuncia il Coordinatore di Italia in Comune, Claudio Conti – per destinarli a opere utili alla provincia. Prioritariamente la nuova ferrovia Comiso-Vizzini – afferma Claudio Conti coordinatore di Italia in Comune di Ragusa – che consentirebbe di raggiungere Catania in treno in meno di 2 ore mettendo in collegamento via ferro Ragusa, Catania e i due aeroporti di Comiso e Fontanarossa utilizzando i 218 milioni del Programma di Azione e Coesione 2014-2020. Poi il completamento fino a Modica dell’autostrada per Siracusa che permetterà di raggiungere comodamente e con maggiore sicurezza Catania da Ragusa in 75 minuti. Infine la messa in sicurezza della statale per Catania nei tratti più pericolosi utilizzando i 149 milioni nella disponibilità dell’ANAS.
Più si andrà avanti e più bisognerà spostare traffico dalla strada alla ferrovia stante il fatto che il cambiamento climatico avanza e occorre ridurre in tempi brevi l’inquinamento e le emissioni di gas serra generate dai trasporti. L’Unione Europea sarà costretta a velocizzare e finanziare , più di quanto fa oggi, la realizzazione di infrastrutture che riducano la CO2 emessa per passeggero/kilometro e a disincentivare il trasporto su gomma. E bisogna farsi trovare pronti”.

397966
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Autostrada Ragusa-Catania. Conti: “Ormai è’ chiaro che non vedrà mai la luce””

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto